6 marzo, Milano: per un modello pubblico di gestione

Stampa

Presentazione del libro
"ACQUA - Per un modello pubblico di gestione"
Edizione italiana di "Reclaiming Public Water"

Milano, Lunedì 6 Marzo - Ore 20:30
Sala Buozzi, CGIL - Camera del Lavoro, Corso di Porta Vittoria 43


Modera
Paola Brambilla, Presidente WWF Lombardia

Interventi degli autori di alcuni capitoli:
Olivier Hoedeman, Transnational Institute/CEO - Amsterdam,
Team editoriale internazionale
Presentazione del progetto internazionale "Reclaiming Public Water"
Santiago Arconada, dirigente sindacale - Hidroven Venezuela
La gestione pubblica dell'acqua in Venezuela
Augusto De Sanctis, WWF e Forum Acqua dell'Abruzzo Social Forum
"Un caso italiano di lotte per gli ambienti acquatici e per la gestione pubblica dell'acqua"

Tavola rotonda con:
Marco Bersani, Responsabile ATTAC Italia
Emilio Molinari, Presidente Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell'Acqua
Nicola Nicolosi, CGIL Lombardia

In collaborazione con:
ATTAC Italia, CGIL Lombardia, Comitato Italiano per il Contratto Mondiale dell'Acqua, Transnational Institute, European Corporate Observatory, Forum Italiano Movimenti sull'Acqua

Informazioni:
WWF - Italia, via Orseolo 12, Milano
Rebecca Manginelli, 3478282141, Marco Monguzzi, 3406610829

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad