4 luglio, Bologna - Software: brevettare le idee?

Stampa

Il prossimo 6 Luglio il parlamento europeo sarà chiamato a votare una direttiva che introduce, di fatto, i brevetti software in Europa. E' una scelta che mette in discussione la democraticità delle istituzioni europee perché riproposta nonostante fosse stata già bocciata durante la scorsa legislatura grazie ad un movimento che ha coinvolto due milioni di cittadini, piccole e medie imprese e società civile che si sono opposte alla brevettabilità del software. E' una scelta sbagliata perché rischia di mettere in ginocchio quel tessuto di piccole e medie imprese che asicurano innovazione al settore. Ma soprattutto è una scelta inacettabile perché è un ulteriore passo nella direzione di recintare e privatizzare beni comuni come la cultura e i saperi mettendo a rischio i principi di accesso democratico e i diritti ad esso collegati.

Data: 04 Luglio 2005
Ore: 16-19
Luogo: Sala Farnese - Comune di Bologna - Piazza Maggiore

Ne parleremo con:

* sen. Fiorello Cortiana, presidente dell'Intergruppo Bicamerale per l'Innovazione Tecnologica.
* Davide Rossi, Università di Bologna
* Mattia Miani, Legacoop Bologna

Hanno assicurato la loro presenza:

* Franco "Bifo" Berardi, scrittore
* Gianluca Borghi, Consigliere Regionale
* Roberto Galoppini, Consorzio CIRS
* Sergio Logiudice, Consigliere Comunale
* Pamela Meier, Assessore Attività Produttive - Provincia di Bologna
* Alessandro Rubini, Free Software Foundation Europe

Promuovono:

* Bologna Free Software Forum (http://www.bfsf.it)
* Associazione software Libero (http://www.softwarelibero.it)
* Emilia Romagna - Linux User Group (http://www.erlug.linux.it)
* Ingegneria Senza Frontiere Bologna (http://isf.ing.unibo.it/isf)
* Italian Linux Society (http://www.linux.it)

e Comune di Bologna con i gruppi consigliari dei:

* Democratici di Sinistra
* Riformisti per Bologna
* Rifondazione Comunista
* Verdi
* Società Civile - Il Cantiere

Scarica la locandina:
http://www.bfsf.it/wiki/LocandinaBrevetti?action=AttachFile&do=get&target=050704BrevettiSoftware.pdf

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad