30 novembre, Milano: PALESTINA E ISRAELE

Stampa

PALESTINA E ISRAELE IL 30 NOVEMBRE A MILANO
DUE STATI PER DUE POPOLI, FINE DELLE OCCUPAZIONI, PACE IN MEDIO ORIENTE
QUALE IMPEGNO DELLA SINISTRA ITALIANA

Le palesi difficoltà degli Stati Uniti e dei suoi alleati a partire dal governo Berlusconi, nella strategia di occupazione dell'Iraq, insieme alle farneticanti dichiarazioni del presidente iraniano contro Israele e la strumentale iniziativa del Foglio a sostegno della guerra preventiva e della politica del governo di Israele, hanno riportato prepotentemente in primo piano anche nel nostro paese, la centralità della questione israelo-palestinese relativamente allo scenario mediorientale.
Da sempre abbiamo sostenuto come il rispetto della legalità internazionale, la fine di tutte le occupazioni e la nascita dello stato di Palestina a fianco di quello israeliano fossero per noi le condizioni essenziali per una vera pace nella regione, unica garante della sicurezza di tutti e condizione fondamentale per la sconfitta dei regimi antidemocratici .
Quindi "Due Stati per Due Popoli" in Palestina/Israele: ma la realtà non più sostenibile è la negazione, fino ad oggi, della nascita dello stato che non c'è, quello di Palestina.
Il ritiro da Gaza è stato salutato senza alcuna criticità come un atto di grande magnanimità politica e l'inizio di un nuovo processo di pace ma nel frattempo le colonie israeliane in territorio palestinese continuano la loro espansione e il muro continua inesorabile la sua corsa mangiandosi oltre il 40% della Cisgiordania e circondando completamente la Gerusalemme palestinese.
Il "nuovo Sharon", candidato al premio nobel ha veramente aperto un nuova fase di speranza oppure come dice dalle colonne di "Repubblica" Shlomo Ben-Ami già ministro degli esteri del governo Barak: "Sharon ha rinunciato al sogno del Grande Israele e si rassegna allo Stato Palestinese. Ma questo stato non nascerà da un negoziato. Sarà lo stesso Sharon ad imporlo ai palestinesi e in condizioni tali che non possa rappresentare il minimo rischio per la sicurezza di Israele:ma sarà uno Stato inoperante, per non dire impossibile."
Con la vittoria di Amir Peretz a capo dei laburisti e il conseguente ritiro dal governo di unità nazionale, Israele andrà a elezioni anticipate la prossima primavera; cosa cambierà?

"Action for Peace" Milano organizza due incontri: MERCOLEDI' 30 NOVEMBRE

ALLE ORE 21.30
CENTRO SOCIALE LEONCAVALLO - VIA WATTEAU 7

LO STATO CHE NON C'E'

INCONTRO PUBBLICO CON

- JAMAL ZAKOUT da Gaza membro del Consiglio Nazionale Palestinese esponente del Palestinian Peace Coalition-Geneva Initiative
- MICHAEL WARSCHAWSKI da Gerusalemme Intellettuale israeliano esponete storico della Sinistra e fondatore dell'Alternative Information Center
- GENNARO MIGLIORE Responsabile Esteri Rifondazione Comunista
- EMANUELE FIANO Capogruppo DS in Consiglio Comunale

Introduce e modera Roberto Giudici - Action for Peace Milano

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad