www.unimondo.org/Notizie/28-settembre-Roma-Immigrati-e-partecipazione-54842
28 settembre, Roma: Immigrati e partecipazione
Notizie
Stampa
Invito presentazione del testo "Immigrati e partecipazione - Dalle consulte e dai consiglieri aggiunti al diritto di voto"
mercoledì 28 settembre 2005
ore 11.00
Aula Magna Caritas Italiana
Roma, Viale F.Baldelli 41
(metro B - fermata "Basilica San Paolo")
Immigrati e partecipazione
Dalle consulte e dai consiglieri aggiunti al diritto di voto
Molti Paesi europei hanno già riconosciuto il diritto al voto ai residenti stranieri. In altri Paesi la questione torna periodicamente alla ribalta come in Italia, dove intanto la presenza straniera è salita quasi a quota tre milioni. La ricerca muove dall'idea che sia urgente riconoscere gli immigrati come nuovi cittadini, attori a pieno titolo della società, non solo in quanto lavoratori, ma in quanto soggetti della produzione sociale.
L'invito dunque è a ripensare la cittadinanza, a riconoscerla come categoria storicamente situata e in continua evoluzione. Un approfondimento è dedicato a due realtà di particolare rilevanza: l'Emilia Romagna, regione delle prime sperimentazioni, e il comune di Roma, il più grande polo migratorio del Paese.Il volume raccoglie anche interviste a rappresentanti dei migranti in Italia: consiglieri aggiunti, presidenti di consulte e rappresentanti di enti locali. Al testo hanno contribuito studiosi delle migrazioni e l'équipe del Dossier statistico immigrazione.
Oltre a rappresentanti dei migranti e agli autori del volume, all'incontro interverranno:
mons. Vittorio Nozza, direttore della Caritas Italiana
Fabio Sturani, sindaco di Ancona e Vice Presidente ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) con delega per l'immigrazione