28 settembre, Roma: Immigrati e partecipazione

Stampa

Invito presentazione del testo "Immigrati e partecipazione - Dalle consulte e dai consiglieri aggiunti al diritto di voto"
mercoledì 28 settembre 2005
ore 11.00
Aula Magna Caritas Italiana
Roma, Viale F.Baldelli 41
(metro B - fermata "Basilica San Paolo")

Immigrati e partecipazione
Dalle consulte e dai consiglieri aggiunti al diritto di voto

Molti Paesi europei hanno già riconosciuto il diritto al voto ai residenti stranieri. In altri Paesi la questione torna periodicamente alla ribalta come in Italia, dove intanto la presenza straniera è salita quasi a quota tre milioni. La ricerca muove dall'idea che sia urgente riconoscere gli immigrati come nuovi cittadini, attori a pieno titolo della società, non solo in quanto lavoratori, ma in quanto soggetti della produzione sociale.
L'invito dunque è a ripensare la cittadinanza, a riconoscerla come categoria storicamente situata e in continua evoluzione. Un approfondimento è dedicato a due realtà di particolare rilevanza: l'Emilia Romagna, regione delle prime sperimentazioni, e il comune di Roma, il più grande polo migratorio del Paese.Il volume raccoglie anche interviste a rappresentanti dei migranti in Italia: consiglieri aggiunti, presidenti di consulte e rappresentanti di enti locali. Al testo hanno contribuito studiosi delle migrazioni e l'équipe del Dossier statistico immigrazione.

Oltre a rappresentanti dei migranti e agli autori del volume, all'incontro interverranno:

mons. Vittorio Nozza, direttore della Caritas Italiana
Fabio Sturani, sindaco di Ancona e Vice Presidente ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) con delega per l'immigrazione

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad