28 ottobre, Caserta: giornata del dialogo

Stampa

Pax Christi Movimento Internazionale per la Pace e la Nonviolenza-sezione Italiana (gruppo di Caserta) Aderisce all'Importante iniziativa lanciata dal Comitato promotore nazionale : www.ildialogo.org della IV Giornata del Dialogo ecumenico CristianoIslamico sul tema: " Vincere la Paura per costruire la Pace"

"Chi ama Dio non ha nessuna religione, a meno dello stesso Dio".
(Rumi, mistico islam 13° secolo)

Consapevoli che non con gli armamenti ,ma solo attraverso percorsi di comprensione verso l'unica Verità in comune con tutte le Religioni, e quindi attraverso percorsi di dialogo e di collaborazione,si potranno costruire strade durature alla Pace.
Pace e Giustizia sono le condizioni necessarie per un mondo migliore , giusto.Noi ci appelliamo ai potenti di questo mondo,perchè dell'autorità e del potere a loro concesso sappiano responsabilmente e sapientemente, a immagine del Re Salomone,amministrare con docilità,mansuetudine, pazienza,profonda umiltà,nel continuo ascolto della voce del popolo,consapevoli che il ruolo a loro affidato non è fine a se stesso,ma un servizio per il bene comune,da cui dipende il fututo o la distruzione del mondo.

Siamo consapevoli inoltre che solo attraverso strade di apertura e di Dialogo sincero tra le Religioni, il cui fine -come l'unica Fonte -consiste proprio nella comprensione della Verità, della Nonviolenza e dell' Amore , il mondo potrà raggiungere vera e stabile Pace ,perchè l'uomo non può fare a meno di Dio, in quanto la vita ed ogni cosa prende da Lui esistenza e a Lui ritornerà .

Invochiamo dunque sul mondo e sull'uomo lo Spirito Ruah dell'Unità e del Dialogo fra le Religioni, affinchè le tenebre siano dissipate ,i muri abbattuti e ogni resistenza , causa di ribellione annientata. Perchè solo nel far prevalere la forza del Bene ,ogni paura causa di chiusura e di divisione, può essere sconfitta, affinchè vinca infine la Vita, la Pace
e la Giustizia nel mondo.

Pax Christi sezione di Caserta,con l'adesione del Comitato Caserta città di Pace, informa che : è presente e aderisce in maniera diretta quest'anno alla IV giornata del Dialogo ecumenico cristianoislamico,rispondendo all'appello lanciato dal comitato nazionale promotore della IV Giornata del Dialogo (direttore Giovanni Sarubbi) promuovendo un 'iniziativa per il giorno 28 Ottobre a Caserta, (a partire dalle ore 18,30 presso la cappella del Seminario a dx del duomo - P.zza Duomo-CASERTA ) alla quale saranno presenti esponenti delle comunità e dell'associazionismo , con la partecipazione e l' Intervento dell' Imam della moschea di S. Marcellino (Caserta):

" HIDOURI NASSER BEN HAMMAR " e dell' autorevole Padre Vescovo di Caserta S.E. Mons. "RAFFAELE NOGARO "

L'incontro sarà coordinato dai prof.: "Stefano Angelone e Rosa D'Andrea".

Inoltre informa che sarà presentato il Canto ufficiale "Verità e Nonviolenza"composto per la IV Giornata del Dialogo CristianoIslamico ,già pubblicato sul sito del comitato nazionale promotore (www.ildialogo.org) a cura di Agnese Ginocchio-cantautrice per la Pace (www.agneseginocchio.it ), membro della Pax Christi.

Per informazioni :0823/326228

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad