24 febbraio, Varese: cosa cambia in Palestina

Stampa

Comitato varesino per la Palestina

venerdì 24 febbraio alle ore 21

Palazzina della Cultura di via Sacco Varese

assemblea pubblica sul tema:

 

LA VITTORIA ELETTORALE DI HAMAS

COSA CAMBIA IN PALESTINA E IN MEDIO ORIENTE?

 

relatori

 

Alfredo Tradardi

ISM (International Solidarity Movement)-Italia

"Il sistema elettorale palestinese"

 

Diana Carminati

Università di Torino e donna in nero

"Testimonianza di una osservatrice internazionale

alle elezioni palestinesi"

 

Oren Yiftachel *

Ben Gurion University

"L'apartheid strisciante in Palestina",

 

(*)Oren Yiftachel, israeliano, esperto in scienze sociali, insegna geografia
e politica pubblica alla Ben Gurion University del Negev, Beer-Sheva,
Israele. Dal 1999 al 2003 è stato preside del Dipartimento di geografia
della Ben Gurion University. Ha fondato e dirige la rivista "Hagar/Hajer:
International Social Science Review".

Un suo saggio, "'Etnocrazia': la politica della giudaizzazione di
Israele/Palestina", fa parte del volume collettaneo Parlare con il nemico.
Narrazioni palestinesi e israeliane a confronto, curato da Jamil Hilal e
Ilan Pappe (Bollati Boringhieri, Torino 2004, pagg. 96-131)

 

è stato chiesto il patrocinio del Comune di Varese

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad