23 dicembre, Milano ore 18: Fiaccolata per la Palestina, contro il muro, per due popoli - due Stati e contro tutte le guerre

Stampa

Un muro di cemento, alto come quello vero che asfissia Gerusalemme e le altre città in Palestina, sarà allestito in piazza Duomo a Milano. Le fiaccole della pace illumineranno la piazza e un video sulla situazione in Palestina sarà proiettato su un grande schermo.

In occasione del Natale si terrà una fiaccolata per sostenere la nascita dello Stato Palestinese, contro la costruzione del muro, per ribadire il diritto ad esistere di Israele e contro tutte le guerre.

"Due popoli, due Stati, Basta Guerre, basta occupazioni!" sarà uno degli slogan della fiaccolata.

Invitiamo i movimenti, le associazioni ed i partiti democratici a partecipare alla fiaccolata in occasione della celebrazione del Natale, per ricordare al mondo la necessità di creare una patria per il popolo palestinese e contro tutte le guerre (in particolare per il ritiro delle truppe dall'Iraq).

Il muro di cemento armato, alto 8 metri (che si aggiunge all'asfissiante sistema dei ceck point militari), che il Governo di Israele sta costruendo e che cinge le città palestinesi tra cui Betlemme, rende impossibile la vita, la libera circolazione e l'economia alla popolazione palestinese e non garantisce la sicurezza dello stato ebraico.

Solo la ripresa del processo di pace ed una soluzione politica di equità e giustizia per i due popoli potranno riportare pace, sicurezza e benessere in Palestina e in Israele.

 

Tutti i partecipanti sono invitati a portare candele, bandiere della pace e musiche.

 

Promotori

Action for Peace

Federazione provinciale dei Verdi Milano

Partito della Rifondazione Comunista

Parrocchia di Quinto dè Stampi e Comitato per la Pace di Rozzano

 

Info per giornalisti: 348.0943270

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad