22.000 mail per dire: il 28 giugno, a Rimini, ci saremo!

Stampa

22.000 mail per dire: il 28 giugno saremo a Rimini, il pomeriggio in spiaggia, per una lunghissima catena umana, e la sera al 105 Stadium. Saranno con noi Dario Fo, Franca Rame, Marco Travaglio, Peter Gomez, Marina Astrologo, Pancho Pardi, Edoardo Ferrario, Antonio Manna (Giudice), Antonio Di Pietro, Loris Mazzetti (regista de "Il fatto") e tanti altri.

Sono ormai 22.000 le mail che, nell'ultima settimana, complessivamente sono arrivate al sito www.igirotondi.it a firma dei vari appelli contro il lodo Berlusconi ed a favore della manifestazione che si terrà il 28 giugno 2003 a Rimini.
Cittadini da tutta Europa (le informazioni sono presenti sul sito in cinque lingue) ci tengono a far sapere che condividono
l'idea della manifestazione e faranno di utto per esserci.
L'iniziativa "La legge è uguale per tutti, meno uno", lanciata ed organizzata dai movimenti emiliano-romagnoli e marchigiani e dai siti WWW.IGIROTONDI.IT e WWW.CENTOMOVIMENTI.IT arriva qualche giorno dopo l'approvazione del Lodo Berlusconi e qualche giorno prima dell'inizio del semestre italiano alla Presidenza della Comunità Europea. Lo scopo è attirare l'attenzione sull'anomalia (ora continentale) del conflitto di interessi del Presidente del Consiglio e sulla deriva anticostituzionale di questo governo che, ormai, legifera quasi esculsivamente "ad personam".

Rimini è stata scelta proprio per la sua caratteristica di "città europea" che, soprattutto in estate, assume.
Verranno affrontati i temi della Giustizia, dell'Informazione e dell'Immigrazione.

Per quanto riguarda la catena umana, avremo 12 punti di raccolta persone dal bagno 1 al bagno 90 sul lungomare di Rimini. In ogniuno di questi punti vi sarà un gazebo, dove saranno disponibili i materiali: pettorine con laccetti da indossare, volantini che spiegano la manifestazione e che pubblicizzano l'iniziativa della sera al 105 Stadium di Rimini.
I gazebo saranno attivi dalla mattina alle 11, per dare spiegazioni e invitare la gente alla catena delle ore 17.30.
Ogni città impegnata nell'organizzazione ha "adottato" un punto di raccolta.

Fonte: I Girotondi

Ultime notizie

COP30 – Con la delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

10 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Cosa vogliono gli africani dalla COP30

09 Novembre 2025
Invece di continuare ad aspettare gli aiuti, l'Africa sta cercando di mobilitare investimenti nella sua transizione verde. (Other News)

I Partigiani della Pace

08 Novembre 2025
I Partigiani della Pace: testimoni e costruttori di un futuro possibile. (Laura Tussi)

Il Punto - Tra isole, frontiere e assedi il Mondo resta in equilibrio instabile

07 Novembre 2025
Viviamo in un Mondo in cui la pace è un intervallo e la guerra una condizione. (Raffaele Crocco)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad