www.unimondo.org/Notizie/20-21-novembre-Fiano-Romano-giornata-infanzia-54013
20-21 novembre, Fiano Romano: giornata infanzia
Notizie
Stampa
Giornata dell'Infanzia e dell'Adolescenza
Il 20 novembre 1989, l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Convenzione Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza.
Il Comune di Fiano Romano, la Provincia di Roma, il Comitato
provinciale dell'Unicef e l'associazione culturale "Il Rinoceronte
Incatenato" celebrano questa fondamentale tappa per la tutela dei suoi futuri cittadini organizzando un'ampia serie di eventi
spettacolari che coinvolgeranno tante realtà diverse. La manifestazione si articolerà in due giornate, domenica 20 e
lunedì 21 novembre, che segneranno il momento di passaggio tra due progetti di rilevante importanza, due mostre "Pinocchio nel paese dei diritti" e "Dove sei Piccolo Principe?"
entrambe nate per parlare della Convenzione e del disagio sociale ed ambientale ai bambini.
"Pinocchio nel paese dei diritti" vuole essere un viaggio fantastico, che non ha mai lo stesso punto di partenza né di arrivo. Un viaggio che rovistando nel testo e nelle scene de Le
avventure di Pinocchio ci permette di fornire numerose chiavi,
giocose e leggere, per conoscere la Convenzione sui Diritti
dell'Infanzia.
Domenica 20 novembre
Ore 10,00 Saluto del Sindaco Tarquinio Splendori
Saluto del Presidente del Comitato Provinciale UNICEF di Roma e inaugurazione della mostra promossa dall'Unicef - Italia:
"Dall'UNRRA all'UNICEF" Un percorso fotografico attraverso i 30 anni del Comitato italiano dell'Unicef.
Presentazione del progetto "Il teatro delle piccole favole. Storie di bambini in una mostra interattiva": "Pinocchio nel paese dei diritti"
Un pretesto per capire ciò che lega Pinocchio al mondo dell'infanzia di ieri e di oggi.
"Dove sei Piccolo Principe?"
La prevenzione al disagio infantile diventa un gioco a ricercare in ogni mondo possibile migliori condizioni di agio e sicurezza.
Saluto di Maria Antonietta Grosso, Presidente Commissione Cultura ed Istruzione
Ore 17,00 "Il percorso delle fiabe".
Una narrazione di piccole storie tratte dalla tradizione di culture diverse. Dopo il racconto i bambini potranno illustrare le favole su appositi pannelli.
Ore 21,00 Concerto della Vacuna's Jazz Band
Lunedì 21 novembre
Ore 10,00 Apertura delle mostre.
Arrivo delle classi che hanno aderito alla manifestazione e distribuzione di una raccolta di fiabe. A seguire, i bambini potranno partecipare al "Grande gioco dell'oca" allestito nel
cortile del castello oppure costruire le loro Pigotte con ago, filo e tanta stoffa⅀