19 marzo, Firenze: inquinamento elettromagnetico

Stampa

FORUM TOSCANO
DEI COMITATI CONTRO L'ELETTROSMOG
ORGANIZZA
__________________________________________

INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO
ASPETTI SANITARI E GIURIDICI
QUALI PROSPETTIVE ?

Relatori:

Cons. Reg. Fabio Roggiolani
***
Prof. Angelo Gino Levis
***
Avv. Emanuele Montini
***
Avv. Matteo Ceruti
***
Dott.ssa Mercedes Frias
***
Avv. Antonella Giunta
***
Avv. Giuseppe Pagliani
***

FIRENZE
19 MARZO 2005
ORE 9,15-13,30
________________________________________________________
AUDITORIUM CENTRO DI SOLIDARIETA' DI FIRENZE
VIA DELL'ANCONELLA N. 3 - FIRENZE
INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICOASPETTI SANITARI E GIURIDICI QUALI PROSPETTIVE ?

Ore 9,15 Presentazione del Convegno
A cura della Dott.ssa Beatrice Bardelli
Coordinamento Comitati toscani contro l'elettrosmog

Ore 9,25 Aggiornamenti sugli effetti sanitari da esposizione ai campi elettromagnetici a bassa ed alta frequenza
A cura del Prof. Angelo Gino Levis

Ore 10,10 Regolamentazione comunale degli impianti di telefonia: ultimi indirizzi giurisprudenziali
A cura dell'Avv. Matteo Ceruti del Foro di Rovigo

Ore 10,35 Aspetti di diritto urbanistico per il rilascio dei titoli abilitativi delle stazioni radio base
A cura dell'Avv. Emanuele Montini del Foro di Roma

Ore 11,00 Tutela del diritto alla salute e i limiti stabiliti dai D.P.C.M.
A cura del Dott. Giuseppe Pagliani Magistrato del Tribunale di Modena

Ore 11,25 Pausa

Ore 11,50 Le immissioni elettromagnetiche: ultimi casi giurisprudenziali
A cura dell'Avv. Antonella Giunta del Foro di Modena

Ore 12,15 La pianificazione dei Comuni
A cura della Dott.ssa Mercedes Frias - Assessore all'Ambiente del Comune di Empoli

Ore 12,40 Le proposte di riforma della Legge Regionale Toscana n. 54/2000
A cura del Cons. Reg. Fabio Roggiolani - Capogruppo dei Verdi in Consiglio Regionale

Ore 13,10 Riflessioni finali e dibattito

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad