19 gennaio, Piombino: partecipazione e democrazia

Stampa

PIOMBINO: IL 19 GENNAIO UN CONVEGNO SU PARTECIPAZIONE E DEMOCRAZIA

Accorciare le distanze che separano la società civile dalle istituzioni e favorire sempre più il confronto diretto e la partecipazione democratica dei cittadini ai processi decisionali. Sono i temi che verranno discussi giovedì 19 gennaio nella sala consiliare del palazzo comunale nell'ambito dell'iniziativa "Politica, partiti partecipazione", promossa dal comitato territoriale Arci Piombino Elba e dal comune di Piombino.

Un'occasione per discutere di democrazia, un concetto complesso e in continuo divenire, anche per l'evoluzione delle nuove tecnologie che aprono nuove possibilità e cambiano le forme e gli strumenti attraverso cui si concretizzano le relazioni. Cresce la richiesta di partecipazione dei cittadini e gli amministratori e i politici rispondono sul fronte delle politiche pubbliche locali individuando interventi come l'urbanistica partecipata, la programmazione strategica dello sviluppo, le Agende 21 e i bilanci partecipativi.

La giornata è articolata in un due momenti diversi: un incontro seminariale che si svolgerà la mattina a partire dalle ore 9,00 alla presenza dei sindaci e degli amministratori dei comuni della Val di Cornia, di Portoferraio, del presidente della Comunità Montana dell'Elba-Capraia, delle associazioni e dei partiti locali. Sono previsti interventi di Vittorio Pineschi, presidente comitato Arci, Gianni Anselmi sindaco di Piombino, Rossano Pazzagli coordinatore regionale della Rete Nuovo Municipio, Antonio Floridia, responsabile Osservatorio elettorale Regione Toscana, Agostino Fragai, assessore regionale alla partecipazione. Ampio spazio, nel corso della mattinata, sarà riservato al dibattito, aperto a tutti i partecipanti.
Nel pomeriggio, invece, dalle ore 15,00, si svolgerà un'iniziativa pubblica durante la quale l'assessore Fragai parlerà della nuova proposta di legge regionale sulla partecipazione.

"POLITICA, PARTITI, PARTECIPAZIONE"
ORE 9 SALUTO DI GIANNI ANSELMI, SINDACO DI PIOMBINO
ORE 9,15 INTRODUZIONE E MODERATORE VITTORIO PINESCHI,
PRESIDENTE COMITATO TERRITORIALE ARCI PIOMBINO ELBA
ORE 9,30 INTERVENTO DI ROSSANO PAZZAGLI,
COORDINATORE TOSCANO RETE NUOVO MUNICIPIO
"ASSOCIAZIONI E PARTECIPAZIONE"
ORE 9,45 INTERVENTO DI ANTONIO FLORIDIA,
RESPONSABILE OSSERVATORIO ELETTORALE REGIONE TOSCANA

"PARTITI E PARTECIPAZIONE"
ORE 10 INTERVENTI LIBERI (MAX 10 MINUTI)
ORE 12-12,20 INTERVENTI CONCLUSIVI DI ROSSANO PAZZAGLI E ANTONIO FLORIDIA
ORE 12,20-13 CONCLUSIONI DI AGOSTINO FRAGAI,
ASSESSORE REGIONALE ALLE RIFORME ISTITUZIONALI E AL RAPPORTO CON GLI ENTI LOCALI
ORE 13 BUFFET

ORE 15 INIZIATIVA PUBBLICA
"VERSO LA LEGGE
REGIONALE SULLA
PARTECIPAZIONE
DEI CITTADINI
LINEE ISPIRATRICI
E FINALIT 
AGOSTINO FRAGAI
ASSESSORE REGIONALE ALLE RIFORME ISTITUZIONALI
E AL RAPPORTO CON GLI ENTI LOCALI

Fonte: Associazione Rete del Nuovo Municipio

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad