18 febbraio, Pisa: Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta

Stampa

Servizio Civile e Difesa Popolare Nonviolenta
Un convegno sulle proposte di riforma del Servizio Civile
e sull'attuazione della Difesa Popolare Nonviolenta

Sabato 18 febbraio 2006
ore 15.00-20.00
Stazione Leopolda - Pisa

Partecipano:
Antonino Drago (Università di Pisa, Centro Gandhi)
Alberto L'Abate (Università di Firenze, Corpi Civili di Pace)
Licio Palazzini (Responsabile nazionale Servizio Civile ARCI)
Caritas , responsabile regionale Servizio Civile
Elettra Deiana (parlamentare, PRC)
Silvana Pisa (parlamentare, DS)

Il Convegno ha l'obiettivo di mettere a confronto studiosi e attivisti della nonviolenza, rappresentanti di alcuni dei maggiori enti che utilizzano personale in servizio civile, esponenti politici. Il tema del Servizio Civile è di grande importanza (e lo sarà ancor più nella prossima legislatura): sono state presentate alcune proposte di legge per la sua riforma, suscitando un dibattito molto acceso sull'ipotesi di rendere obbligatorio il Servizio Civile per tutti i cittadini, e sulle finalità del servizio (attività "assistenziali", difesa del territorio, difesa nonviolenta⅀). E' essenziale che questo dibattito sia svolto in modo pubblico e allargato, e che si tenga conto delle esperienze molto importanti fatte negli ultimi anni nel campo della difesa nonviolenta, della interposizione, della gestione/trasformazione dei conflitti.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.

Gruppo F. Jagerstatter per la nonviolenza - Pisa
Centro Gandhi - Pisa
Tavola della Pace e della Cooperazione-Pontedera

Documenti e info: http://pdpace.interfree.it

Ultime notizie

Blocchiamo tutto!

22 Settembre 2025
Con lo sciopero generale di oggi, al quale come testata aderiamo, l'Italia intera si ferma per Gaza.

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad