17 novembre, Treviso: verso un'economia più equa

Stampa

L'esperienza dei distretti di economia solidale.Intervengono:
Giovanni Acquati (Mag 2 Finance)
Fabio Brescacin (Ecor)
Carlo Barbon (Gruppo di acquisto solidale di Pace e Sviluppo)
coordina: Stefano Dall'Agata (Banca Etica)

Dopo le riflessioni di Serge Latouche sulla necessità di un modello di sviluppo fondato sul concetto di decrescita sostenibile, "Treviso provincia di pace" riporta in primo piano il tema delle alternative economiche. Se ne parla in una tavola rotonda che presenta il progetto dei "Distretti di economia solidale": un esperimento in corso, in Italia e in altri paesi, per la costruzione di un'economia "altra", a partire dalle mille esperienze di economia solidale già attive. Questo progetto segue la "strategia delle reti" come pista di lavoro: intende cioè rafforzare e sviluppare l'economia solidale attraverso la creazione di circuiti economici, in cui diverse realtà (appartenenti all'universo della finanza etica, del commercio equo, dell'agricoltura biologica, del turismo sostenibile, dei gruppi di acquisto solidali...) si sostengono a vicenda creando insieme spazi di mercato finalizzati al benessere di tutti.

Segreteria organizzativa: Centro di servizio per il volontariato di Treviso 0422 542941

Aderiscono: Coordinamento Fratelli d'Italia, Associazioni degli immigrati, Cooperativa Pace e sviluppo, C.T.P. 1, C.T.P. 2, Istituto comprensivo di Carbonera, Istituto statale di istruzione superiore, A.V. Obici di Oderzo, Rete di integrazione per gli alunni stranieri di Treviso, Banca popolare Etica, Associazione Uomo-Mondo, Centro culturale Estrada di Treviso, Radiè Resch, Associazione internazionale di Antropologia interculturale.

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad