15 novembre, Roma: mine Oltre gli Stati

Stampa

Oltre gli Stati: coinvolgere i gruppi armati non statali per una reale messa al bando delle mine
Roma, martedì 15 novembre, ore 9.30-13.30
Sala delle Colonne, Palazzo Marini - Via Poli 19

A fronte della progressiva diminuzione nel numero di Stati che fanno uso di mine antipersona (solo quattro nel corso del 2003-2004), emerge sempre più chiaramente la necessità di estendere il principio della messa al bando di questi ordigni ai gruppi armati non statali.

 

Sono almeno 65 i gruppi armati, attivi in 16 Paesi, che nell'ultimo anno hanno impiegato mine. Quali sono le conseguenze di queste attività per la diffusione universale della proibizione delle mine? E quali le possibilità di coinvolgere i gruppi armati non statali nella loro messa al bando e nelle azioni umanitarie contro le mine?

 

Ne discutono:

 

Annalisa Formiconi, Presidente della Campagna Italiana contro le Mine; Elisabeth Reusse-Decrey, Presidente dell'ONG Geneva Call specializzata nel coinvolgimento dei gruppi armati nella messa al bando delle mine; Paolo Cuculi, consigliere presso la Direzione Generale Affari Politici Multilaterali del Ministero Affari Esteri; Peter Moszynski, giornalista ed esperto della questione mine in Sudan; Aziz Ahmed Bechar, vittima delle mine nel Sahara occidentale

 

Modera: Enzo Nucci, giornalista

 

E' previsto un saluto dell'On. Valerio Calzolaio (Commissione Affari Esteri, Camera dei Deputati).

 

*****

Per ragioni di sicurezza è richiesto dalla Camera dei Deputati l'elenco dei presenti, pertanto si prega di confermare la partecipazione a [email protected], tel. 06/85800693, fax 06/85304326.

 

Il regolamento interno prevede l'obbligo della giacca per gli uomini.

 

I giornalisti devono accreditarsi presso l'ufficio stampa della Camera dei Deputati, tel.06/67602125; 06 67602866.

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad