15 gennaio, Genova: Altraeconomia Altrapolitica Altromondo

Stampa

15 gennaio 2006 - ore 10:00 (durata: 4 ore)
Genova
Sala del Consiglio Provinciale-Palazzo della Preffettura-Largo Lanfranconi

CONFERENZA
Altraeconomia Altrapolitica Altromondo

La conferenza presso la sede del palazzo della prefettura a Genova prevede un'ampia discussione di temi, la cui trattazione è divisa in due momenti. Nella prima fase si toccheranno i punti legati alla direttiva BolKestein, al Wto, alla situzione ambientale del pianeta. Nella seconda si discuterà sulle
scelte possibili ed attuabili per un'economia equa e solidale.

Presentazione: Bruno Pastorino (Responsabile associazionismo PRC)
Introduzione: Patrizia Sentinelli (segreteria nazionale PRC)

Intervengono:

Vittorio Agnoletto (Parlamentare europeo): Il WTO dopo Hong Kong
Marco Bersani (Attac): Le mobilitazioni contro la direttiva Bolkestein
Antonio Bruno (Forum ambientalista): Difesa dei territori e delle comunità
Lisa Clark (Beati i costruttori di pace): Il mondo contro la guerra
Giorgio Cremaschi (segretario nazionale Fiom-CGIL): Dumping,
delocalizzazioni e diritti globali
Rosario Lembo (segretario Comitato italiano per il Contratto mondiale sull
acqua): Le lotte per l'acqua
Stefano Lenzi (Wwf): Legge obiettivo: opere grandi e inutili.
Giorgio Dal Fiume (CTM): L'economia extramercantile

Coordina: Alberto Zoratti (Rete Lilliput)
Intervengono:

Michele Altomeni (Mondo solidale): Il mercato equo-solidale. Cooperazione,
produzione, solidarietà.
Paolo Beni (Presidente ARCI): Cambiare si può. Beni comuni e nuovo pubblico
Cinzia Cimini (Presidente Mag Roma): La cooperazione finanziaria e il
progetto di società
Davide Ganci (Associazione Liberaterra): Le economie criminali e l'economia
liberata
Giulio Marcon (Sbilanciamoci): La finanza etica
Gianluca Peciola (Assessore Municipio Roma11): Reti, governo del territorio
e democrazia partecipata
Andrea Saroldi (Rete Lilliput): I gruppi d'acquisto solidali
Roberto Morea (Trasform Italia): La mappa dell'Altraeconomia a Roma

Coordina: Franco Zunino (assessore ambiente Regione Liguria)

Ultime notizie

Hebron: l’autunno record di violenza

15 Novembre 2025
Le colonie illegali israeliane sono in velocissima espansione e sono arrivate a soffocare la città. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad