12 novembre, Pescara: Profezia e Pace, convegno nazionale

Stampa

Casa per la pace di Sulmona
Rete Nonviolenta Abruzzo
Nodo Pescara - Chieti della Rete Lilliput

organizzano un Convegno nazionale

"PROFEZIA e PACE"- Attualità di Celestino V
SULMONA sabato 12 Novembre 2005
Auditorium Palazzo dell'Annunziata

Programma:

 

ore 15.30

- Presentazione

- Saluto dei Rappresentanti Istituzionali

 

ore 16.00

- Tavola rotonda su: "Profezia e Pace"

Alex Zanotelli, missionario comboniano

Tonio Dell'Olio, coordinatore progetti internazionali dell'Associazione "LIBERA"

Antonio Del Giudice, Direttore del quotidiano "Il Centro"

 

ore 19.00

- Dibattito

 

Ore 21.15

- Percorso teatrale

Con Santo Cicco, Candida D'Abate, Graziano De Fanis, Martina Di Genova.

Musiche eseguite dal vivo da Antonio Franciosa e Germana Rossi.

Costumi di Daniela Frittella.

Regia di Mario Fracassi.

Elementi scenografici scenografici realizzati dai detenuti presso l'Istituto Penitenziario di Sulmona.

Lo spettacolo è curato dall'Associazione culturale "ClasseMista".

 

Domenica mattina 13 Novembre - tempo permettendo - è prevista una visita guidata all'Eremo di Celestino V sul Monte Morrone, con proiezione del video "I sentieri del silenzio".

 

Patrocinio di:

Regione Abruzzo - Provincia di L'Aquila - Comune di Sulmona

 

Per informazioni:

349.5843946 (Pasquale) - 339.7646104 (Enzo) - 340.1547502 (Anna) - 333.9698792 (Mario)

Ultime notizie

Fumetti per la Pace, ecco il concorso Peace is Pop!

21 Settembre 2025
Atlante delle guerre e dei conflitti del Mondo, insieme al Piccolo Museo del Giocattolo, lanciano il contest "Peace is Pop! Fumetti per la Pace".

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad