www.unimondo.org/Notizie
Notizie dalle campagne
E' nato il Comitato 'Via le Bombe'
30 Maggio 2006
Si è svolta domenica a Pordenone l'assemblea costituente del Comitato 'Via le Bombe'. In un'affollata assemblea, sono stati sviscerati i motivi che hanno portato alla presentazione dell'atto di cit...
Si è svolta domenica a Pordenone l'assemblea costituente del Comitato 'Via le Bombe'. In un'affollata assemblea, sono stati sviscerati i motivi che hanno portato alla presentazione dell'atto di cit...
Appello al Capo dello Stato per abolire la parata militare
27 Maggio 2006
Il Centro viterbese di ricerca per la pace ha lanciato un appello online al Presidente della Repubblica affinchè il 2 giugno, Festa della Repubblica, si svolga senza la parata militare. "Le ri...
Il Centro viterbese di ricerca per la pace ha lanciato un appello online al Presidente della Repubblica affinchè il 2 giugno, Festa della Repubblica, si svolga senza la parata militare. "Le ri...
Sponsor armati per il Comune di Roma
24 Maggio 2006
Nonostante il Regolamento sulle Sponsorizzazioni lo vieti espressamente, il Comune di Roma si avvale, per il Festival delle Letterature aperto il 18 Maggio alla Basilica di Massenzio, di uno sponso...
Nonostante il Regolamento sulle Sponsorizzazioni lo vieti espressamente, il Comune di Roma si avvale, per il Festival delle Letterature aperto il 18 Maggio alla Basilica di Massenzio, di uno sponso...
Lombardia: appello urgente per legge per la riconversione
22 Maggio 2006
La Rete Regionale Disarmo della Lombardia comunica che la proposta di legge di iniziativa popolare sulla riconversione dell'industria bellica in Lombardia, iscritta all'ordine del giorno del Consig...
La Rete Regionale Disarmo della Lombardia comunica che la proposta di legge di iniziativa popolare sulla riconversione dell'industria bellica in Lombardia, iscritta all'ordine del giorno del Consig...
Marcia per l'acqua pubblica a Messina
19 Maggio 2006
La Rete Lilliput -Nodo di Messina rilancia la manifestazione che si terrà sabato 20 maggio alle ore 9.00 in P.zza Antonello a Messina contro la privatizzazione dell'acqua. La scandalosa decisione d...
La Rete Lilliput -Nodo di Messina rilancia la manifestazione che si terrà sabato 20 maggio alle ore 9.00 in P.zza Antonello a Messina contro la privatizzazione dell'acqua. La scandalosa decisione d...
India: no al brevetto Gilead per il Tenofovir
13 Maggio 2006
L'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) esprime il proprio sostegno ai gruppi della società civile indiana nella loro battaglia contro la domanda di brevetto presentata da Gilead S...
L'organizzazione umanitaria Medici Senza Frontiere (MSF) esprime il proprio sostegno ai gruppi della società civile indiana nella loro battaglia contro la domanda di brevetto presentata da Gilead S...
Lidia for President (3)
10 Maggio 2006
Rispondendo all'appello lanciato da Peppe Sini, del Centro viterbese di ricerca per la pace, numerosi esponenti e associazioni della società civile hanno sostenuto e fatto conoscere la candidatura...
Rispondendo all'appello lanciato da Peppe Sini, del Centro viterbese di ricerca per la pace, numerosi esponenti e associazioni della società civile hanno sostenuto e fatto conoscere la candidatura...
Lidia for President (2)
06 Maggio 2006
"Ci piacerebbe un presidente della Repubblica che avesse fatto la Resistenza. Un presidente della Repubblica che avesse fatto la scelta della nonviolenza. Un presidente della Repubblica femmi...
"Ci piacerebbe un presidente della Repubblica che avesse fatto la Resistenza. Un presidente della Repubblica che avesse fatto la scelta della nonviolenza. Un presidente della Repubblica femmi...
Lidia for President
26 Aprile 2006
Parte dalla mailing list "La nonviolenza in cammino" l'iniziativa di proporre alla Presidenza della Repubblica una donna, Lidia Menapace: "una donna della Resistenza, una donna della...
Parte dalla mailing list "La nonviolenza in cammino" l'iniziativa di proporre alla Presidenza della Repubblica una donna, Lidia Menapace: "una donna della Resistenza, una donna della...
Appello per le vittime della Spectrum di Dhaka
21 Aprile 2006
Un anno dopo il collasso della Spectrum Sweater di Dhaka dove morirono 64 persone, più di 70 rimasero ferite e centinaia persero il lavoro, si sono svolte numerose azioni di protesta e pressione in...
Un anno dopo il collasso della Spectrum Sweater di Dhaka dove morirono 64 persone, più di 70 rimasero ferite e centinaia persero il lavoro, si sono svolte numerose azioni di protesta e pressione in...