Storia

Stampa

OneWorld ha origine da una piccola organizzazione britannica di comunicazione, One World Broadcasting Trust (OWBT), che lavora dal 1987 per divulgare un'informazione su diritti umani e sviluppo attraverso i mezzi di comunicazione, adoperandosi per rendere più visibile l'interrelazione tra i paesi del Nord e quelli del Sud.

Nel 1994, OWBT adotta un nuovo mezzo di comunicazione interattivo, di portata globale, accessibile e con un grande potenziale democratico: questo strumento è Internet. Così il 24 gennaio 1995 crea OneWorld On Line, con l'obiettivo di diffondere un'informazione via Internet rivolta alle ONG e a un costo molto ridotto rispetto ai mezzi di comunicazione tradizionali. In questi sei anni OneWorld è cresciuta in autorevolezza ed è riconosciuta universalmente come il portale di riferimento per diritti umani e sviluppo.

Ultime notizie

Dossier/I portuali contro le guerre nel mondo. In Grecia e Slovenia (2)

05 Novembre 2025
Dalla Slovenia alla Grecia, anche nei porti della penisola balcanica i portuali si oppongono. (Linda Maggiori)

Europa e armamenti, tra disfunzioni e passi indietro sulla pace

04 Novembre 2025
Difesa europea e di riarmo: un dibattito centrale per definire l’Unione Europea del futuro e le sue priorità. (Di Bernardo Venturi 

Editoriale - Parliamo di Patria, allora

04 Novembre 2025
Poveri e sfortunati sono gli Stati in cui i cittadini si riconoscono come comunità solo attraverso l’esercito.  (Raffaele Crocco)

COP30 nel cuore dell’Amazzonia

03 Novembre 2025
Per il summit globale sul clima, le difficoltà organizzative anticipano le trattative politiche. (Miriam Rossi)

Festeggiare il 4 novembre?

03 Novembre 2025
Il 4 novembre è da festeggiare? Fa' un gesto di pace nella giornata delle forze armate, ricordando più l'unità della nazione che l'uso delle armi. (Giorgio Beretta)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad