Guide didattiche

2 Ri-conoscere il mondo

10 Dicembre 2009
L’approccio didattico ad Atlante on line richiede una riflessione preliminare relativamente al contesto sociale e culturale nel quale questo strumento si inserisce.

1.4 La sperimentazione

10 Dicembre 2009
Il progetto Atlante on line prevede la sperimentazione all’interno di scuole di ogni ordine e grado attraverso il coinvolgimento attivo di studenti, docenti, classi, istituti.

1.3 I contenuti e le opportunità di ricerca

10 Dicembre 2009
Sul piano dei contenuti, l’Atlante on line fa una precisa scelta di campo.

1.2 La filosofia di Atlante on-line

10 Dicembre 2009
A partire dalle considerazioni precedenti, sono cinque gli elementi di fondo che caratterizzano la filosofia di fondo del progetto Atlante on line.

1.1 Educazione, didattica e Internet

10 Dicembre 2009
Lo sviluppo di Internet dell’ultimo decennio ha posto problemi nuovi a tutti coloro che si occupano di educazione e di didattica almeno per tre ragioni.

1. Geografia a scuola per l'intercultura

10 Dicembre 2009
L’idea di costruire un atlante on line come supporto alla didattica e come strumento di apprendimento della geografia in chiave interculturale poggia su alcune premesse fondamentali.