Spazio fisico

Nauru è un atollo che sorge su un rilievo marginale della dorsale Salomone-Caroline, ed è di costituzione essenzialmente madreporica. Di forma ovale, con una superficie di appena 21 kmq, è interamente circondata da una scogliera corallina che emerge dalle acque dell'oceano in occasione della bassa marea. All'interno della scogliera si trovano prima una stretta spiaggia sabbiosa, poi una striscia di terreno fertile, larga da 200 a 300 m, che orla il nucleo più interno dell'isola, costituito da un vasto ripiano corallino alto da 12 a 40 m e interamente ricoperto da un grande giacimento di fosfati. In una depressione della sezione sud-occidentale si trova la piccola laguna Buada, le cui acque sono salmastre.
Il clima è nettamente equatoriale: la temperatura raggiunge valori elevati, oscillando tra i 25 ed i 34 °C, mentre le precipitazioni si aggirano intorno ai 2000 mm annui. L'umidità relativa varia tra il 70 e l'80%. La vegetazione comprende banani, palme da cocco, manghi, pandani e papaie, diffusi in particolar modo lungo la fertile striscia costiera e le rive della laguna Buada.