www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-settentrionale/Norvegia/Storia
Storia
Coperto dalla coltre glaciale per tutto il Pleistocene, il territorio norvegese poté essere abitato soltanto dopo il X millennio a. C.: le più antiche testimonianze della preistoria norvegese sono perciò riferibili ai tempi epipaleolitici, in cui primeggiano i due aspetti culturali di Fosna e di Komsa, del gruppo Finnmarkiano. Più copiosi i resti appartenenti al Neolitico, epoca alla quale si riferisce soprattutto la cultura detta dei vasi a imbuto e a cui possono farsi risalire le più arcaiche incisioni rupestri, rappresentanti soprattutto figure animali e imbarcazioni; il maggior numero dei petroglifi risale però alle successive Età del Bronzo e del Ferro in cui gli aspetti culturali norvegesi non presentano una spiccata fisionomia, ma rientrano nei complessi coevi degli altri Paesi scandinavi.