Ambiente umano

Sottoposta al dominio russo dal 1721, la Lettonia divenne una Repubblica indipendente nel 1917; nel 1940, all'inizio della seconda guerra mondiale, fu incorporata come Repubblica Socialista Sovietica nell'URSS. Solo poco più della metà della popolazione è formata da Lettoni e 1/3 circa da Russi; sono presenti anche consistenti minoranze di Bielorussi, Ucraini e Polacchi. La densità è piuttosto modesta e la popolazione risulta concentrata per lo più nella capitale e nelle altre città, fra cui le principali sono Daugavpils, Liepàja, Ventspils, Jelgava e Rezekne.