Spazio fisico

Morfologia. Il Paese ha una morfologia prevalentemente pianeggiante, con una serie di rilievi collinari di natura morenica, formati dall'azione del glacialismo pleistocenico, che si elevano non oltre i 318 m del Munnaberg. Le coste, piuttosto frastagliate, sono accompagnate da numerose emergenze insulari, tra cui le grandi isole di Hiiumaa e Saremaa, che chiudono a nord-ovest il Golfo di Riga. L'idrografia è rappresentata da brevi corsi d'acqua e da frequenti specchi lacustri intermorenici: i maggiori sono il Lago Wirz, il Lago Narva e il Lago dei Ciudi (3.550 km 2 ), che segna, insieme con il suo emissario, il fiume Narva, sfociante nel Golfo di Finlandia , il confine con la Russia.

 

Clima e flora. Per via della posizione geografica, il clima è di tipo continentale, anche per la scarsa influenza esercitata dal Mar Baltico, le cui acque sono poco profonde e si ricoprono di ghiaccio nei mesi invernali. Le temperature medie di gennaio sono infatti di circa 5 °C e quelle di luglio oscillano tra i 15 e i 17 °C. Assai modeste le precipitazioni, prevalentemente estive e con valori di poco superiori ai 500 mm annui. La vegetazione è costituita da limitate estensioni di foreste di conifere e da brughiere nelle depressioni.