Ambiente umano

Indice articolo

  1. Estonia
  2. Storia
  3. Economia
  4. Ambiente umano
  5. Spazio fisico

Sottomessi alla Russia fin dal 1710 (in precedenza si erano avvicendati nella regione Danesi, cavalieri dell'Ordine Teutonico e Svedesi), gli Estoni ottennero una certa autonomia nel 1917 e proclamarono l'Estonia Repubblica indipendente nel 1918. Ma all'inizio della seconda guerra mondiale l'Estonia fu incorporata (1940) nell'URSS. Poco meno dei due terzi della popolazione è rappresentato da Estoni, un gruppo etnico assai vicino per lingua a quello finlandese, i Russi - in gran parte trasferiti in Estonia dopo la seconda guerra mondiale - rappresentano il 28% ca., mentre modeste sono le minoranze di Ucraini (2,5%) e Bielorussi (1,5%). La maggior parte della popolazione si concentra nella capitale e nelle altre città (Tartu, Narva , Kohtla-Järve, Pärnu ).