www.unimondo.org/Paesi/Europa/Europa-occidentale/Belgio/Storia
Storia
Le industrie più antiche sono rappresentate dalla sequenza dell'Acheuleano inferiore, medio (ca. 450.000 anni) e recente di Spiennes (Hainaut). L'Acheuleano superiore è stato rinvenuto anche in altre località, come nella grotta dell'Hermitage (Liegi) e a Sainte-Welburge (Liegi), dove è anche presente un Musteriano di tradizione acheuleana. L'industria precedentemente considerata clactoniana di Mesvin (Hainaut) è attribuita all'Acheuleano recente, con datazioni radiometriche tra 200.000 e 300.000 anni. All'ultimo interglaciale eemiano (Riss/Würm) risale l'industria di Sclayn (Namur). Diverse facies musteriane sono state riconosciute vicino a Liegi e Namur: a questo periodo appartengono inoltre i resti scheletrici di cinque individui neandertaliani, rinvenuti a Spy, La Naulette ed Engis. Del Paleolitico superiore sono venuti alla luce sia manufatti, da alcune grotte nelle province di Namur e di Liegi, sia manifestazioni d'arte rupestre e mobiliare, tra cui una Venere scolpita in avorio raccolta a Throu-Magrite, presso Pont-à-Lesse. Interessanti le vestigia risalenti al Mesolitico, tra le quali anche resti di capanne, provenienti dalla provincia di Liegi (per esempio, l'Ahrensburgiano di Remouchamps datato a 10.380 anni fa). Le prime manifestazioni neolitiche sono documentate verso la fine del V millennio a. C. e si innestano su tradizioni autoctone mesolitiche che perdurano ancora a lungo. Solo nel corso del IV millennio si afferma ovunque l'economia produttiva; in questo periodo il Belgio è collegato alla facies della Francia settentrionale di Cerny. Alla fine del Neolitico sono databili le miniere di selce recentemente individuate a Spiennes. Copiose le testimonianze delle successive età dei metalli, tra cui notevoli quelle dell'Età del Bronzo durante la quale le sepolture a tumulo con deposizione vengono gradualmente sostituite da altre con rito incineratorio, e la diffusione delle urne del tipo detto di Drakenstein, che preludono alla cultura dei Campi d'Urne introdotta nella prima Età del Ferro.