Storia

Le industrie più antiche del Libano sono caratteristiche di varie fasi dell'Acheuleano e si ritrovano in diversi siti, come per esempio nei dintorni di Ras Beirut (Acheuleano datato a circa 600.000 anni e Acheuleano di tecnica Levallois), a Joubb Jannine nella valle del Litani (Acheuleano medio) e a Ras el Kelb, non lontano da Beirut. Il Paleolitico medio è ben rappresentato con livelli iniziali riferiti all'Amudiano e allo Yabrudiano (Adlun, vicino a Saîda), seguiti da complessi levalloiso-musteriani (Ras Beirut, Abu Halka vicino a Tripoli, Naamé vicino a Beirut, Ras el Kelb). La sequenza più completa è offerta dal grande riparo di Ksar Akil (Beirut), con depositi che iniziano con complessi levalloiso-musteriani, datati alla sommità a 44.600 anni da oggi, e con resti umani neandertaliani; seguono livelli di fasi antiche del Paleolitico superiore, da cui proviene una sepoltura, sormontati da diversi livelli dell'Aurignaziano del Levante, con datazioni comprese tra 32.000 e 26.000 anni da oggi; i livelli superiori contengono infine complessi epipaleolitici attribuiti al Kebariano. Questa facies, compresa tra 17.000 e 12.000 a. C., si ritrova in diversi altri siti, come per esempio nel riparo di Bergy vicino a Ksar Akil, dove è anche presente la fase successiva nota col nome di Kebariano geometrico (12.000-10.500 a. C.), e a Jiita (Beirut).