www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-occidentale/Emirati-Arabi-Uniti/Spazio-fisico
Spazio fisico
Il territorio si affaccia a nord sul Golfo Persico e a nord est sul Golfo di Oman, per circa 80 km, con una costa quasi ovunque bassa e sabbiosa, tutta disseminata di isole; verso l'interno si estende senza precisi confini verso il deserto di Rub al Khali. Strutturalmente poggia su un substrato di rocce sedimentarie del Cretaceo (Mesozoico) e del Cenozoico, deformate in blande anticlinali, come tutto il margine orientale della Penisola Arabica; le formazioni rocciose sono però obliterate da coltri sabbiose pressoché in tutta la superficie del Paese, le cui monotone distese tabulari s'interrompono solo nel breve tratto prospiciente il Golfo di Oman e in prossimità dell'Oasi di Buraimi, al confine con l'Oman. Gli strati rocciosi compaiono su fondali antistanti, che nel Golfo Persico sono bassissimi, il che spiega la presenza delle numerose isole; frequenti sono anche le scogliere coralline. Attraversato dal Tropico del Cancro, il Paese ha perciò un clima spiccatamente arido, con temperature elevate, forti escursioni termiche e precipitazioni assai scarse; non esistono corsi d'acqua.