Ambiente umano

L'Azerbaigian, abitato fin dalle sue origini da varie popolazioni di ceppi turco, iranico e albanese, islamizzato poi dagli invasori arabi a partire dal VII secolo e colonizzato dai Turchi selgiuchidi nell'XI, non ha mai avuto per la grande differenziazione etnica una forte e unica nazionalità: in effetti, l'incontro delle nuove popolazioni con le genti locali ha favorito la formazione di un crogiuolo di etnie con diverse identità nazionali e storiche. D'altronde tutta la regione a sud del Caucaso, per la singolare posizione geografica in un'area ricca di terreni fertili, costituiva una sorta di ponte fra l'Europa e l'Asia, diventando di sovente zona di sosta e poi di insediamento di ondate successive di migrazioni. Nel corso dei secoli qui si sono succedute le invasioni e le dominazioni di popoli anche profondamente differenti per cultura, religione e costumi di vita, con il risultato che, su un territorio tutto sommato poco esteso, si è determinata nel lungo periodo una complessa articolazione di etnie senza che a essa corrispondesse una precisa ripartizione geografica.