www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-meridionale/Bangladesh/Ambiente-umano
Ambiente umano
Se si escludono i micro-Stati come Malta o il principato di Monaco, il Bangladesh è lo Stato più densamente popolato del mondo, fatto che provoca problemi enormi di occupazione e sostentamento. Il relativo miglioramento della situazione politica interna ha consentito al governo di affrontare con maggiore efficacia i problemi economici e sociali che gravano sul Paese. Estremamente basso è il tasso di urbanizzazione. Le due principali città sono Dacca/Narayanganj (che formano un'unica conurbazione) e Chittagong, porto naturale alla foce del Karnafuli nel Golfo del Bengala; seguono, in ordine demografico decrescente, Khulna, Rajshahi , Barisal, Sylhet, Jessore, Rangpur, Comilla, Mymensingh ecc. I centri abitati dalla popolazione rurale, edificati in funzione della difesa dalle inondazioni annuali, occupano solitamente le zone che emergono dal livello d'inondazione e che sono sovente isole artificiali, costruite dall'uomo per sfruttare i terreni circostanti. Le dimore hanno caratteristiche simili all'habitat indiano delle regioni umide: capanne rettangolari con muri di fango e tetti di stoppia a doppio spiovente, costruite all'interno di un cortile chiuso.