www.unimondo.org/Paesi/Asia/Asia-centrale/Uzbekistan/Spazio-fisico
Spazio fisico
Morfologia e idrografia. Il territorio si allunga con direzione nord-ovest sud-est su una vasta regione pianeggiante appartenente al Bassopiano Turanico e comprendente zone desertiche come l'Ustjurt e il Kyzylkum. Soltanto verso sud-est il paesaggio si movimenta, elevandosi sulle propaggini delle catene del Tien Shan, mentre nell'estremo settore orientale ingloba il bacino di Fergana nell'alta valle del Syrdarja. I fiumi principali sono l'Amudarja , che scorre lungo il confine meridionale per poi dirigersi attraverso un territorio paludoso verso il Lago d'Aral, il Syrdarja e i loro affluenti Zeravsan, Circik e Angren. Il Lago d'Aral, condiviso con il Kazakistan e un tempo quarto mare interno del mondo per superficie, si sta rapidamente prosciugando (le acque si abbassano più di 1 m all'anno) a causa dei prelievi d'acqua effettuati sui suoi due immissari (Amudarja e Syrdarja) per alimentare la rete irrigua delle piantagioni di cotone. Ciò ha comportato la cessazione dell'attività di pesca nel lago, un progressivo impoverimento della flora e della fauna di una vasta regione e l'emigrazione di una consistente parte della popolazione della città di Mujnak, che fino al 1960 si trovava sulla sponda ed era centro turistico e peschereccio.