Storia

Dalle origini alla fine del secolo XVI.

La formazione storica degli USA è cominciata con l'insediamento di coloni inglesi, all'inizio del sec. XVII, sulla costa atlantica dell'America Settentrionale. Questo originario nucleo, sviluppatosi nel corso di quasi due secoli nelle tredici colonie che nel 1776 proclamarono l'indipendenza, diventando appunto gli Stati Uniti, ha impresso il carattere anglosassone alla vastissima porzione dell'America Settentrionale – tra Atlantico e Pacifico, Messico e Canada – che è compresa entro i confini degli USA È dunque su questa base che si sono fusi e amalgamati sia gli abitanti di quelle parti dell'America spagnola o francese che vennero in prosieguo di tempo annesse agli Stati Uniti sia le decine di milioni di immigrati, prima e soprattutto dopo l'indipendenza, dai più diversi Paesi d'Europa. Gli inglesi erano stati preceduti, nelle esplorazioni e negli insediamenti sul futuro territorio degli USA, dagli spagnoli e dai francesi. Giovanni da Verrazzano, per conto di Francesco I di Francia, aveva esplorato nel 1524 la costa atlantica tra il 34º e il 50º latitudine N; più tardi, nel 1562 e nel 1565, gruppi di ugonotti francesi fondarono colonie nelle attuali Carolina del Sud e Florida; ma i coloni furono ferocemente massacrati, come eretici, dal governatore spagnolo della Florida. Questa penisola infatti, toccata già nel 1513 da Juan Ponce de León, era sotto dominio degli spagnoli, che nel 1565 vi fondarono la città di Saint Augustine, la più antica città degli attuali USA. Dalla Florida e dal Messico la Spagna si spinse poi, sempre nel corso del Cinquecento, verso l'interno, in tutta la vasta regione a nord-ovest del Messico, sino alla California. A loro volta i francesi, muovendo dalla Nuova Francia (Canada), discendevano, nel Seicento, lungo i Grandi Laghi, l'Ohio e il Mississippi, prendendo possesso della regione da essi chiamata Louisiana; nel 1718, alla foce del Mississippi venne fondata Nouvelle Orléans (successivamente New Orleans). A quella data, però, l'America inglese era già, da un secolo, in sviluppo, anzi pronta a reagire alla minaccia di accerchiamento che per essa era rappresentata dall'avanzata della colonizzazione francese. Le prime spedizioni inglesi, a scopo di colonizzazione, erano avvenute alla fine del Cinquecento, sulla costa del territorio che, in onore di Elisabetta allora regnante, fu chiamato Virginia.