Storia

Preistoria.

L'arcaicità della presenza umana in Algeria è attestata dal giacimento di Ain Hanech con strumenti su ciottolo attribuiti al Paleolitico inferiore e dal ritrovamento, a Ternifine, di resti fossili (con una età probabile intorno ai 700.000 anni) riferibili a Homo erectus, che hanno reso possibile la ricostruzione di un tipo umano noto col nome di Atlantropo, e di industrie acheuleane, rinvenute anche in altri siti come per esempio Chetma e Abukir. Come in tutta l'Africa settentrionale, anche in Algeria sono copiose le testimonianze delle culture ateriana del Paleolitico medio e capsiana del Paleolitico superiore, anche nelle zone più interne, che dovevano presentare in quell'epoca condizioni ambientali più favorevoli delle attuali all'insediamento umano. Ancor più abbondanti sono infine le tracce di culture neolitiche e dei tempi successivi, con industria litica, ceramica, ornamenti.