Spazio fisico

Paese montuoso, comprende la parte più settentrionale dell'Acrocoro Etiopico (alto in media 2.200 m) che digrada a ovest verso la pianura sudanese, mentre a est scende bruscamente verso una fascia costiera arida e sabbiosa. A sud-est l'Eritrea comprende parte della Dancalia, torrida pianura litoranea la cui costa è rotta da numerose insenature, cosparse di isole. I principali corsi d'acqua sono il Baraka e il Tacazzè. Il clima, caldissimo e arido sulla costa, è più fresco e più umido (piogge tropicali estive) nell'altopiano interno. Un regime particolare ha la scarpata esposta al Mar Rosso, dove si hanno precipitazioni invernali ed estive con totali che in alcune zone superano i 1.000 mm annui. La temperatura subisce escursioni rilevanti: a Massaua si passa dai 25,5 °C di media in gennaio ai 34,5 °C in luglio, mentre il massimo assoluto è di 47,5 °C e il minimo assoluto di 14 °C.