www.unimondo.org/Paesi/Africa/Africa-occidentale/Guinea-Bissau/Spazio-fisico
Spazio fisico
Il territorio, che si estende tra le ultime pendici del Fouta Djalon e l'Oceano Atlantico, su cui prospetta con un fronte costiero di 160 km estremamente articolato, è totalmente piatto, di origine alluvionale, ed è attraversato da numerosi corsi d'acqua, tra cui il Cacheu, il Mansoa, il Gebu e il Corubal , questi ultimi confluenti in un unico estuario che rappresenta la più vasta delle numerose rientranze che movimentano la costa. La morfologia litoranea è derivata da recenti ingressioni marine che hanno sommerso vecchie pianure e ha nno dato origine appunto alla costa frammentata e all'Arcipelago delle Bijagós, una trentina di isole piatte e sabbiose, di difficile accesso. Il clima è caldo-umido, notevolmente piovoso (2.000 mm annui); ciò consente la presenza di ancora estese formaz ioni forestali, nonostante le secolari degradazioni.