Ambiente umano

Indice articolo

  1. Gambia
  2. Storia
  3. Economia
  4. Ambiente umano
  5. Spazio fisico

La popolazione è formata dai vari gruppi etnici di coltivator i e allevatori, affini a quelli del Senegal; prevalgono i Mandingo (34,1%), i Wolof (Uolof, 12,6%), i Fulbe (Fula, 16,2%), i Diola (Jola, 9,2%) e i Serer (Serahuli, 7,7%). La popolazione urbana si concentra in gran parte nella capitale (42.326 abitanti), una cittadina che conserva ben marcata l'impronta della colonizzazione britannica; è sede delle principali attività commerciali del Paese, di cui rappresenta anche lo sbocco portuale. Altri centri sono Serekunda (103.000 abitanti), Brikama (24.000 abitanti) e Bakau, situati alla foce o lungo il corso del Gambia.