venerdì 8 aprile, Firenze: assemblea pubblica Rete Nuovo Municipio

Stampa

RETE DEL NUOVO MUNICIPIO, ASSOCIAZIONI, MOVIMENTI
COSA CHIEDONO LE ASSOCIAZIONI AI MUNICIPI DELLA RETE E AGLI ENTI LOCALI?
Venerdì 8 aprile ore 15,00-18,30
Nell'Ambito della mostra-convegno TERRAFUTURA, Firenze, Fortezza da Basso, Sala "Casa del Popolo"

Moderatori:

Fiorella Bomé di ATTAC

Vincenzo Striano di Arci Toscana

 

Relatori/trici:

- apertura di Pierluigi Sullo, portavoce della Rete del Nuovo Municipio

- Andrea Calori, Rete di economia solidale RES, rete di Lilliput

- Tommaso Fattori,Social Forum Toscano

- Alessandro Messina, Comune di Roma, Assessorato alla Partecipazione, Autopromozione Sociale

- Sabina Siniscalchi, direttore Fondazione Culturale di Banca Etica



Hanno garantito la partecipazione:

Farhia Aidid Aden(Punto di Partenza)

Mario Agostinelli(Unaltralombardia)

Salvatore Amura (Coordinatore Nazionale Rete del Nuovo Municipio)

A.N.P.AS. Emilia Romagna

Francesco Argeri (Sindaco di Pieve Emanuele)

Giuseppe Brogi (Aprile)

Sonia Cantoni( Agenda21)

Alessio Ciacci (Manitese)

Laura Coletti(Provincia Venezia)

Eros Cruccolini(Presidente Consiglio Comune di Firenze)

Ornella De Zordo(Consigliera Comune di Firenze)

Marco Della Pina(Forum Ambientalista)

Pape Diaw (Forum dei Migranti)

Irma Dioli(Assessora Provincia di Milano),

Mercedes Frias(Assessora Comune di Empoli)

Stefano Lenzi (WWF Italia)

Libera

Luigi Merli(Sindaco Grottammare AP)

Tiziana Mozzoni(Assessora Provincia di Parma)

Rossano Pazzagli(Cantiere della Democrazia)

Franco Piperno(Assessore Comune Cosenza)

Luca Rodda (Vicesindaco di Trezzo sull'Adda - MI)

Roberto Rosso(Attac)

Massimo Rossi(Presidente Provincia Ascoli Piceno)

Massimiliano Smeriglio(Presidente Roma Municipio XI)

Spaziosociale

Claudio Saragosa(Sindaco di Follonica GR)

ViviCalderara

Edoardo Zanchini (Legambiente)

 

 

Tutte le informazioni sulla rassegna in cui l'evento si inserisce si possono trovare su www.terrafutura.it.

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad