sabato 29 marzo, Roma: ritiro immediato delle truppe dall'Iraq

Stampa

SABATO 29 GENNAIO ore 16,00
CATENA UMANA
dal Ministero della Difesa al Ministero del Tesoro
PER IL RITIRO DELLE TRUPPE ITALIANE DALL'IRAQ
PER TRASFERIRE RISORSE ECONOMICHE DAL MILITARE AL SOCIALE

Il mitragliere italiano ucciso a Nassiriya il 21 gennaio nel corso di un'operazione di copertura militare ad una pattuglia terrestre scontratasi con ribelli iracheni, dimostra la natura bellica della presenza italiana in Iraq al fianco delle truppe occupanti, impegnate in questo momento a garantire lo svolgimento delle elezioni-farsa volute a tutti i costi dall'amministrazione nordamericana e dal suo ex-agente Allawi, capo dell'attuale governo fantoccio di Baghdad.
Per mantenere il contingente militare in Iraq, già costato finora oltre 600 milioni di euro, il governo italiano, che ha appena rinnovato per decreto la "missione", ha deciso di impegnare ulteriori risorse economiche, sottraendole così ai pressanti bisogni sociali nel nostro paese.

Un sistema fondato sulla guerra causa ogni giorno uno "tsunami" di natura economica, determinato dall'ingiustizia sociale, dalla povertà, dal debito internazionale. La stessa militarizzazione degli aiuti alle popolazioni dell'Asia garantisce gli interessi economici legati alla ricostruzione, che lascerà solo una magra elemosina (meno del 10% delle somme raccolte) alle popolazioni colpite.

Lo stato di guerra colpisce anche la libertà d'espressione, con il tentativo di mettere a tacere l'informazione non allineata e subalterna alle veline governative, estendendo anche ai civili il liberticida codice penale militare.
Quante risorse per uccidere e opprimere un popolo, mentre da noi si tagliano le spese sociali in tutti i settori e si negano case e reddito a precari ed immigrati !

- Per protestare contro il governo di guerra e le sue scelte di rinnovare la partecipazione diretta alla guerra in Iraq, coperta e legittimata dalle elezioni-farsa del 30 gennaio - svolte senza alcuna parvenza di legalità in un paese oppresso dalla occupazione militare.

- Per protestare contro le scelte di morte e distruzione che hanno prodotto il massacro di Falluja e più di centomila morti in Iraq

- Per fermare le spese di guerra e tutti gli tsunami militari prodotti dai signori della guerra

SABATO 29 GENNAIO ore 16,00

CATENA UMANA
dal Ministero della Difesa al Ministero del Tesoro
(appuntamento in via XX Settembre, angolo via Firenze)

LABORATORIO DI RESISTENZA ALLA GUERRA

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad