www.unimondo.org/Notizie/marzo-giugno-2005-chi-c-e-nel-piatto-58365
marzo-giugno 2005: chi c'è nel piatto?
Notizie
Stampa
CHI C'E' NEL PIATTO??
Un viaggio tra cibo, agricoltura, globalizzazione, supermercati e lotte contadine
Un'iniziativa del Servizio Civile Internazionale
e del Centro Internazionale Crocevia
Programma degli incontri
Giovedi' 3 febbraio
L'AGRICOLTURA: IL PI㙀 IMPORTANTE FATTORE DI CAMBIAMENTO DEGLI HABITAT
Con Antonio Onorati - Crocevia
Agricoltura mineraria: the "Green Revolution"
Modello dominante di agricoltura - dal gene allo scaffale: concentrazione, consolidamento, controllo
Mercoledi' 16 febbraio
PASTORIZIA, PASTORI, PECORE E FORMAGGI
Incontro con Valerio Piredda, Pastore
Mercoledi' 2 marzo
AGRICOLTURA E MERCATO MONDIALE
Con Antonio Onorati - Crocevia, e Luca Colombo - Consiglio dei Diritti Genetici
WTO: L'Accordo sull' agricoltura
WTO: barriere, supporto e liberalizzazione
WTO: competitività, concorrenza, controllo
WTO-TRIPS: il controllo delle sementi
WTO-SPS: il mercato degli standard di qualità
WTO- PAC:UE
WTO-Farm Bill: USA
Mercoledi' 16 marzo
ALLEVAMENTO, CARNE, LATTE E I SUOI DERIVATI
Incontro con Attilio Albiani, Contadino "ARI Agroromano"
Mercoledi' 30 marzo
I TRATTATI INTERNAZIONALI CHE GOVERNANO L'AGRICOLTURA
Con Antonio Onorati - Crocevia, e Luca Colombo - Consiglio dei Diritti Genetici
Rio, 1992 - CBD Convenzione per la Difesa della Biodiversità
Roma, 2001 - Trattato internazionale per le risorse genetiche per l'agricoltura e l'alimentazione
UPOV, 1974 e 1991- i diritti di ottenzione vegetale, il catalogo delle varietà
IL GOVERNO DEL SISTEMA MULTILATERALE
CGAIR: la ricerca agricola internazionale
BM/FMI: aggiustamento strutturale e politica agricola
OCSE: il modello industrialista applicato al Pianeta
La FAO: chi comanda ?
Mercoledi' 13 aprile
VITICOLTURA E VINO
Incontro con Mariano Mampieri - Presidente Cantina sociale Olevano Romano
Mercoledi' 27 aprile
L'ITALIA AGRICOLA: CONTADINI, AGRICOLTORI, INDUSTRIA AGROALIMENTARE. Parmalat e Slowfood. Folklore e oppressione.
Con Antonio Onorati - Crocevia, e un rappresentante dell'ARI
Chi produce: struttura agraria, fondiaria, sociale delle campagne italiane 1980-2004
Come si produce: lavoro, profitto, rendita
Produzione agricola e prodotti alimentari: che c'è nel piatto oggi?
Contadini e padroni: un secolo di movimenti, resistenza, sconfitte e alternative
Riforma Agraria nostrana: legge "stralcio" e "la terra a chi la lavora", i "senza terra" di ieri e di oggi
Contadini e padroni: le organizzazioni sociali nei territori rurali
Contadini e agricoltori: restare, partire, tornare nei campi. Per fare che?
Terra, natura e crisi dell'Occidente: la Madre Terra o la Terra Madre?
Mercoledi' 11 maggio
RIFORMA AGRARIA E RESISTENZA CONTADINA
Incontro con Vittorio Cecoli, uno dei leader storici della lotta per la terra e l'autonomia contadina
Mercoledi' 25 maggio
TERRA E DIGNITA': le alternative
Con Andrea Ferrante - AIAB (Associazione Italiana Agricoltura Biologica)
Organizzazioni locali crescono: autorganizzazione, movimenti e aggregazioni
Gruppi d'acquisto solidali: un nuovo patto operai- contadini? Un modo per risparmiare sulla spesa?
Economia legale, illegale, legittima, clandestina: solidarietà o furbizia contadina?
Organizziamoci! A ciascuno il suo. Un'agricoltura socialmente giusta ed ecologicamente durevole
Mercoledi' 8 giugno
I PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI
Incontro con un Agricoltore del settore
E a conclusione del percorso (in data da definire)...
DISFUNZIONI ALIMENTARI: due giorni di eventi su cibo, agricoltura e lotte per la terra
Con il Prof. Sandro Portelli