www.unimondo.org/Notizie/Wsf-nel-2006-multi-Forum-nel-2007-forse-in-Africa-59384
Wsf: nel 2006 multi-Forum, nel 2007 forse in Africa
Notizie
Stampa
Il giorno prima di iniziare il Forum Sociale Mondiale già è cominciata la discussione sul suo futuro. Nel 2006 il Fsm non si svolgerà a Porto Alegre bensì in diversi Forum sparsi nel mondo, mentre nel 2007 tornerà in un unico luogo molto probabilmente in Africa. Altra novità riguarda il fatto che i tanti laboratori, seminari, workshops del Fsm si svolgeranno in contemporanea in numerose città del globo. Riguardo la periodicità e la localizzazione una parte degli organizzatori ritiene che, per motivi economici, l'ideale sarebbe realizzare l'evento ogni due anni. Però ci sono diverse voce discordanti, che sostengono che una cosa di questo tipo potrebbe "svuotarlo" nei confronti del Forum Economico di Davos, l'eterno avversario, che si tiene una volta all'anno.
La discussione sulla sede si è incentrata anche sulla possibilità di fare un "multi Forum" fra diverse città simultaneamente. La possibilità di fare rimanere il Forum a Porto Alegre è la più remota e ci sono resistenze fra gli organizzatori, principalmente per questioni politiche - il PT (il brasiliano Partito dei Lavoratori, del Presidente Lula) ha perso il Comune di Porto Alegre, dopo 16 anni al potere, punito dal popolo per la disonestà del ex sindaco Tarso Genro che, eletto con massiccia votazione, dopo due anni ha lasciato il Comune per concorrere a Governatore dello Stato di Rio Grande do Sul.
Il Marocco si è messo a disposizione per indicare una città (possibilmente Casablanca) ed ha buone possibilità perché il desiderio di fare il Forum in Africa è grande, dipende solo della capacità dei rappresentanti africani di mettersi d'accordo. Il presidente della Abong (Associazione Brasiliana delle Organizzazioni Non Governative), Sergio Haddad, uno degli organizzatori del Forum, ha detto che Porto Alegre continua sempre ad essere una alternativa se ci sarà una impasse nelle negoziazioni fra le entità organizzatrici.
Altri hanno parlato di incrementare la capacità di produrre risultati concreti all'interno del Forum. Quest'anno ci sarà una enorme Bacheca delle Proposte, con delle soluzioni e idee sviluppate all'interno del Forum. Un sociologo portoghese, Boaventura de Souza Santos, ha suggerito la creazione della Università Popolare dei Movimenti Sociali a Porto Alegre. Sarebbe un monumento alla generosità e all'importanza della città che ha associato il suo nome al Forum.
di Alberto Chicayban e Fabio Della Pietra