WSF: Un'altra chiesa è possibile

Stampa

Vi è una folta delegazione cattolica al 4° World Social Forum (WSF) di Mumbai: 1.350 i gesuiti provenienti da tutto il mondo, convenuti nella città indiana per ribadire il loro impegno a favore degli esclusi, dei poveri, degli emarginati, tradizionale settore di missione della Compagnia di Gesù.

Alcuni dei delegati gesuiti sono attivamente coinvolti nell'organizzazione del WSF e guideranno gruppi di riflessione, dibattiti, workshop, portando nella grande assemblea di organizzazioni e movimenti di tutto il mondo lo specifico punto di vista cattolico, con le relative proposte, sui problemi della pace, giustizia sociale, rispetto della dignità e dei diritti della persona.

Il WSF è il grande incontro mondiale che riflette sui problemi e le sfide della globalizzazione e sull'impatto che essa ha a livello sociale nel mondo. La presenza dei gesuiti, in accordo con padre Lisbert D'Suuza, Presidente della Conferenza dei Gesuiti dell'Asia del Sud, è stata promossa dall'Apostolato Sociale della Compagnia di Gesù.

I religiosi partecipanti al WSF provengono dai cinque continenti, tutti impegnati a diversi livelli nel sociale". I gesuiti indiani porteranno il contributo dei principali problemi e sfide da ciascuno stato: dal Gujarat, fondamentalismo e secolarismo; da Tamil Nadu e Bihar, la questione degli intoccabili e i fuori casta; da Delhi le sfide di migrazione, finanza, commercio. I delegati da Europa, America Latina, Stati Uniti, Asia e Australia offriranno la dimensione internazionale dei problemi.

Fonti: Fides

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad