WSF: Un'altra chiesa è possibile

Stampa

Vi è una folta delegazione cattolica al 4° World Social Forum (WSF) di Mumbai: 1.350 i gesuiti provenienti da tutto il mondo, convenuti nella città indiana per ribadire il loro impegno a favore degli esclusi, dei poveri, degli emarginati, tradizionale settore di missione della Compagnia di Gesù.

Alcuni dei delegati gesuiti sono attivamente coinvolti nell'organizzazione del WSF e guideranno gruppi di riflessione, dibattiti, workshop, portando nella grande assemblea di organizzazioni e movimenti di tutto il mondo lo specifico punto di vista cattolico, con le relative proposte, sui problemi della pace, giustizia sociale, rispetto della dignità e dei diritti della persona.

Il WSF è il grande incontro mondiale che riflette sui problemi e le sfide della globalizzazione e sull'impatto che essa ha a livello sociale nel mondo. La presenza dei gesuiti, in accordo con padre Lisbert D'Suuza, Presidente della Conferenza dei Gesuiti dell'Asia del Sud, è stata promossa dall'Apostolato Sociale della Compagnia di Gesù.

I religiosi partecipanti al WSF provengono dai cinque continenti, tutti impegnati a diversi livelli nel sociale". I gesuiti indiani porteranno il contributo dei principali problemi e sfide da ciascuno stato: dal Gujarat, fondamentalismo e secolarismo; da Tamil Nadu e Bihar, la questione degli intoccabili e i fuori casta; da Delhi le sfide di migrazione, finanza, commercio. I delegati da Europa, America Latina, Stati Uniti, Asia e Australia offriranno la dimensione internazionale dei problemi.

Fonti: Fides

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad