Voci per la Libertà 2003

Stampa

Una canzone per Amnesty
CD -   12,00

Sei gruppi, di provenienze musicali e geografiche diverse, hanno affrontato temi impegnati socialmente dando vita all'album "Voci per la Liberta' - Una Canzone per Amnesty", festival al quale sono risultati finalisti nell'edizione 2003. I N.O.A. (Nuovi Orizzonti Artificiali), vincitori del concorso, aprono il cd con due brani di forte impatto, che accompagnano l'ascoltatore in un viaggio attraverso sonorità elettroniche, etniche, rock, hard core, world, reggae/dub. Ogni gruppo (N.O.A., Ameba, Michael Seck & The Tolou, La Moscacieca, Risin' Family, Viaggiosegreto) ha elaborato i temi legati ai diritti umani in modo molto personale e ad unire le canzoni, dall'anima decisamente definita nonostante si tratti di band emergenti, è il comune interesse per la causa di Amnesty International. La compilation contiene inoltre il videoclip dei N.O.A. "Processo a Lugin".

Il cd è disponibile presso gli uffici della Sezione Italiana di Amnesty chiamando il numero 06 44901 o visitando il sito.

Sono già aperte le iscrizioni per l'edizione 2004 del concorso, nato nel 1998 in occasione del 50° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani. E' promosso dalla Sezione Italiana di Amnesty International in collaborazione con il Gruppo Amnesty Italia 215 di Rovigo, la Circoscrizione Amnesty Veneto Trentino Alto Adige, il Progetto Giovani del Comune di Villadose, il Centro Ricreativo Giovanile di Villadose, e patrocinato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali, dalla Regione Veneto e dalla Provincia di
Rovigo.

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad