Vis: a rischio un'intera generazione

Stampa

"Se non mettiamo immediatamente in atto azioni concrete di ricostruzione e programmi di sviluppo umano in tutta la zona colpita dal terribile cataclisma del 26 dicembre rischiamo che insieme alle migliaia di vite umane decedute sia spazzato via dall'onda dello tsunami il futuro di milioni di bambini: un'intera generazione." Ha affermato Antonio Raimondi presidente del VIS "Bisogna urgentemente pensare al futuro di queste popolazioni e in particolare ai bambini, a quali in questi anni, con la presenza in tutta l'area colpita con le 93 case salesiane, scuole, centri di formazione professionale, oratori, ecc., abbiamo, secondo il carisma di Don Bosco, dedicato la nostra opera con l'educazione e la formazione, con il preciso obiettivo di migliorare la qualità della vita e la condizione sociale di questi Paesi."

Oggi i 600 salesiani presenti in Sri Lanka, in India - a Madras, a Tirichy e Tamil Nadu - in Indonesia ed in Tailandia stanno soccorrendo, accogliendo e sostenendo le persone risparmiate dalla tragedia.

In alcune zone come Negombo in Sri Lanka i salesiani e la gente del luogo scampata hanno ricominciato ad impastare i mattoni per la costruzione delle prime case per ricoverare le famiglie dei pescatori sfollate e ricoverate presso la casa salesiana della zona.

Nella diocesi di Surathani, nel sud della Thailandia, i salesiani stanno fornendo i soccorsi ai sopravvissuti in diversi centri allestiti dal Governo, ma hanno bisogno di denaro e materiale per procedere alla ricostruzione delle case e delle scuole, per tornare presto alla normalità.

Tutta la popolazione colpita da questa immane sciagura ha bisogno di ricostruire, di ricrearsi certezze, ma non solo bisogna preparare le condizioni affinché tutti i bambini orfani possano avere un futuro certo in questi Paesi.

Questo è possibile grazie anche al sostegno a distanza, un modo efficace che permette di sostenere la crescita di alcuni ragazzi bisognosi, all'interno della realizzazione di progetti e programmi più ampi, senza allontanarli dalla propria terra.

Tutti i contributi raccolti verranno interamente e immediatamente inviati agli economi salesiani del posto, che trasformeranno le offerte subito in un aiuto concreto per gli uomini e le donne così duramente provati dal dolore.

Per informazioni - www.volint.it o il numero verde 800 123456 vi aggiorneremo sulla raccolta e la destinazione dei fondi.

Coordinate Bancarie VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo c/c 000000 520000
Banca Popolare Etica ABI: 05018 CAB: 03200 CIN: F

VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo c/c 100000 512230

San Paolo ABI: 01025 CAB: 03201 CIN: H

Coordinate Postali

VIS - Volontariato Internazionale per lo Sviluppo ccp 88182001

causale: Emergenza Maremoto

Ultime notizie

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

14 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Il punto - La diplomazia resta uno strumento fragile

14 Novembre 2025
Le guerre in corso non sono eventi straordinari, ma parte di un problema in espansione. (Raffaele Crocco)

Laura Tussi, la voce radicale della pace

13 Novembre 2025
Laura Tussi, la voce radicale della pace. Impegnata per la giustizia contro riarmo e discriminazioni. (Giorgio Cremaschi e Salvatore Izzo)

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad