www.unimondo.org/Notizie/Varese-8-9-settembre-Carovana-della-pace-62281
Varese, 8-9 settembre: Carovana della pace
Notizie
Stampa
Istituti missionari comboniani
La pace che vogliamo
VITA PIENA PER TUTTI: adesso, non domani!
Cammini di liberazione per la chiesa e la società civile
Carovana della pace 2004
Programma della Tappa di Varese
8 settembre '04 :
- Arrivo previsto della carovana:
Accoglienza dei Carovanieri e pomeriggio in piazza Monte Grappa a Varese, presso la Tenda della Pace (che sarà presente durante la due giorni).
- Incontro pubblico con don Fabio Corazzina (Pax Christi):
Ore 21,00 presso l'Aula Magna Università dell'Insubria.
9 settembre '04:
Questo giorno sarà vissuto come momento di preghiera e di digiuno per la pace.
Durante la giornata:
- Sarà distribuito un volantino di invito ad assumere stili di vita più sobri e praticare l'acquisto solidale.
- La carovana si muove per incontrare e conoscere le diverse realtà del territorio della provincia.
Realtà significative appena fuori il territorio di Varese (decanato della Valceresio):
Comunità-famiglia Agape, che accoglie disabili mentali, di Cuasso al Monte;
Comunità alloggio per ragazzi a rischio di Pogliana;
Casa accoglienza per immigrati e per anziani di Arcisate.
Realtà significative nel territorio di Varese:
Casa accoglienza per rifugiati politici di via Pola, zona Valle Olona.
Appartamenti per migranti a Varese Casbeno.
- Momento di riflessione e di preghiera che coinvolga i lavoratori delle aziende a produzione anche bellica del nostro territorio (da definire con le rappresentanze sindacali).
- Conclusione della giornata:
Si realizzerà un momento di preghiera ecumenica a S. Vittore con il contributo dei testimoni del Sud del Mondo che fanno parte della Carovana alle ore 20:30 circa.
In contemporanea la comunità musulmana di Varese sarà invitata a tenere un analogo momento di preghiera (presso la moschea o luogo da definire).
Gesto conclusivo finale a carattere interreligioso presso la Tenda della Pace, in P.zza Monte Grappa alle 21:30 circa.
A seguire, momento di convivialità con canti e bevande a cura dei gruppi Scout di Varese.
La Carovana della Pace.