Uranio: dal Ministro Martino lacrime di coccodrillo

Stampa

"Le parole del Ministro Martino dopo la tragica morte del Caporal maggiore Valery Melis, suonano come lacrime di coccodrillo". E' quanto hanno dichiarato Massimo Paolicelli, presidente dell'Associazione Obiettori Nonviolenti e Riccardo Troisi di Pax Christi Roma. "Dire oggi 'sarà trovata una soluzione soddisfacente' è fuori tempo massimo: il Ministro - chiedono Paolicelli e Troisi - si dimetta, risparmiando altri irreparabili danni al nostro paese.

Continuare a negare l'evidenza di un problema come quello dell'uranio impoverito è criminale. Siamo di fronte ad alcuni centinaia di casi denunciati dall'Osservatorio militare di cui oltre una ventina hanno portato alla morte dei militari e a studi ufficiali che confermano un eccesso di linfomi di hodgkin che, non possono essere attribuiti alla sorte avversa per non riconoscere la causa di servizio.

Capiamo che la posta in gioco è alta, e va dalle responsabilità di vertici politici e militari che hanno portato i militari italiani senza le precauzioni dovute in territori contaminati da uranio impoverito, fino al timore di un calo di immagine per le forze armate, ma per tutto questo - concludono Paolicelli e Troisi - non si può passare sopra alla vita delle persone".

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad