Uno studio smentisce la presenza di armi di distruzione di massa

Stampa

Il Carnegie Endowment for International Peace, un istituto fondato negli Usa nel 1910 per favorire la cooperazione internazionale, ha pubblicato uno studio sulle condizioni dell'Iraq pre guerra ed in particolare sulle effettive possibilità che vi fossero armi di distruzione di massa, il motivo nominale per cui l'Iraq è stato invaso.

Secondo il rapporto non vi erano prove convincenti che l'Iraq stesse avviando un programma nucleare, ne' che armi chimiche o biologiche stessero per essere consegnate a membri di Al Qaeda, fatto che addirittura è escluso da diverse prove. Il rapporto conclude che l'Iraq di Saddam Hussein, pur rappresentando una minaccia per la stabilità e la pace internazionale nel lungo periodo, prima dell'invasione da parte degli angloamericani e dei loro alleati era impossibilitato ad armarsi dall'embargo e dallo stretto controllo degli ispettori internazionali.

Nel frattempo il New York Times ha rivelato che circa 400 membri di un team
di 1400 esperti , impiegati nella ricerca delle famigerate armi, ha iniziato le operazioni di rimpatrio che precludono al definitivo annullamento della loro missione.

Fonte: Altrinformazione

Ultime notizie

Dossier – I portuali contro le guerre nel mondo. Nord Ovest Europa (3)

12 Novembre 2025
Anche nell’Europa occidentale, dal Mar Mediterraneo all’Atlantico, i porti sono crocevia di armi. (Linda Maggiori)

COP30: la cronaca della delegazione di Agenzia di Stampa Giovanile

11 Novembre 2025
Una delegazione di 9 giovani e ricercatori trentini è alla Conferenza ONU sul Clima (COP30) a Belém, in Amazzonia, per raccontare e condividere il futuro del Pianeta.

Elezioni nel 2026: fare politica nella Gerusalemme occupata

11 Novembre 2025
Le elezioni in programma per il 2026 sono un punto cruciale per un futuro governo unitario in Palestina. (Monica Pelliccia e Alice Pistolesi)

Eventi estremi e povertà

11 Novembre 2025
La povertà è un problema socioeconomico profondamente interconnesso con la crisi climatica. (Alessandro Graziadei)

Una vi(t)a semplice

10 Novembre 2025
Il progetto "L’ovale storto" racconta le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad