Universitari Costruttori

Stampa

L'associazione Universitari Costruttori organizza alcuni campi di lavoro per ristrutturare edifici di diverse comunità che si interessano all'assistenza di persone handicappate ed emarginate. In tutte le località si lavorerà in turni settimanali. Non è richiesta alcuna qualifica professionale, o pratica di lavoro di cantiere: si chiede semplicemente l'aiuto di chiunque voglia dedicare una settimana della propria vacanza ad un'esperienza di lavoro e di vita comunitaria.

Programma:

Roma, 3-17 agosto 2003 - presso la casa famiglia "La nuova stagione"

Morbegno (SO), 13 luglio-31 agosto 2003 - presso la comunità "La Centralina" (si occupa di disagio giovanile in generale e recupero di tossicodipendenti in particolare)

Licata (AG), 27 luglio-24 agosto 2003 - presso l'associazione "3 P (padre Pino Puglisi) di Licata" (si occupa di disagio giovanile in generale e recupero di tossicodipendenti in particolare)

Bologna, 27 luglio-24 agosto 2003 - presso l'associazione Paddok

Per maggiori informazioni

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad