Territori occupati: muro ed olio d'oliva

Stampa

Un gruppo di avvocati israeliani che si batte per la difesa dei diritti umani nel proprio Paese ha citato a giudizio il proprio governo per la costruzione del muro divisorio nella West Bank. "Il progetto non può essere condotto all'interno di un territorio occupato senza violare la legge internazionale" - ha affermato Michael Sfard, tra gli avvocati israeliani che hanno deciso di combattere la costruzione del muro - davanti alla Corte Suprema israeliana.

La citazione del Governo israeliano arriva due settimane prima della pronuncia alla quale è chiamata la Corte Internazionale di Giustizia dell'Aja proprio in merito alla costruzione del muro nella West Bank.

"Le corti israeliane hanno una lunga tradizione di legittimazione delle politiche del governo contro i palestinesi" - afferma Safard - "ciononostante negli ultimi anni è da notare una sempre maggiore influenza del diritto internazionale anche sulle dinamiche interne del sistema giudiziario israeliano. Ci auguriamo questo avvenga sempre più spesso". Il caso è senza precedenti perché, anche in vista della sentenza de L'Aia, attento è il monitoraggio internazionale sulla vicenda.

Intanto il World Food Programm dell'Onu (WFP) ha reso noto di aver acquistato olio d'oliva da 2.600 agricoltori palestinesi per un valore di 1,3 milioni di dollari. L'olio verrà poi distribuito ai beneficiari dei programmi del WFP. "Molti agricoltori palestinesi dipendono ampiamente dalla produzione dell'olio di oliva per la loro sopravvivenza - ha detto Jean-Luc Siblot, direttore dell'ufficio del WFP nei Territori Occupati - comperando l'olio direttamente dagli agricoltori, riusciamo a sostenere i più vulnerabili nei Territori Palestinesi aiutando, nello stesso tempo, l'economia della Cisgiordania". [DS]

Ultime notizie

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad