Tavola della pace: mai più guerra, terrorismo, violenza

Stampa

All'indomani dell'orrenda strage di Madrid, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, ha rilasciato la seguente dichiarazione:

"Nelle settimane scorse la Tavola della Pace e le numerose organizzazioni che ne fanno parte hanno aderito al comitato organizzatore della manifestazione nazionale del prossimo 20 marzo invitando tutti a partecipare per dire: "Mai più guerra. Mai più terrorismo. Mai più violenza".

E' lo stesso grido pronunciato dal Papa, Giovanni Paolo II, e dai capi di tutte le religioni riuniti ad Assisi il 24 gennaio 2002 nella grande giornata mondiale di preghiera per la pace.

Questo grido deve risuonare oggi, sempre più forte, nelle coscienze di tutti e per le strade di tutto il mondo.

Di fronte alla tragedia che ieri ha colpito la Spagna e l'Europa, vogliamo innanzitutto esprimere al popolo spagnolo e alle famiglie delle vittime un forte sentimento di solidarietà. Con loro condividiamo un profondo dolore, l'angoscia e il senso di smarrimento.

La condanna di questi atti aberranti deve essere ferma, netta e unanime, così come ferma, netta e unanime deve essere la reazione di tutte le donne e gli uomini amanti della pace. Nessuno deve cedere alla paura, al dolore e all⹀impotenza. La società civile è e deve essere sempre più in prima fila nella lotta ai terrorismi e nel rifiuto della guerra.

Per questo, all'indomani di questa orribile e assurda strage, rinnoviamo l'invito a tutte le donne e gli uomini amanti della pace e della giustizia a partecipare sabato 20 marzo 2004 alla manifestazione nazionale per la pace che si svolgerà a Roma per sconfiggere tutti i terrorismi, per fermare le guerre e per costruire la pace nella giustizia."

Fonte: Tavola della Pace

Ultime notizie

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad