Tavola della Pace: ieri ai soldati, oggi ai costruttori di pace

Stampa

Di fronte al rapimento di Simona Torretta e Simona Pari, Flavio Lotti, coordinatore nazionale della Tavola della pace, ha rilasciato la seguente dichiarazione. "Il rapimento di Simona Torretta e Simona Pari avvenuto poche ora fa a Baghdad ci mostra quanto sia profondo il caos nel quale è precipitato l'Iraq a causa di una guerra che, come avevamo previsto, invece di risolvere i problemi li ha aggravati. Prima i soldati, poi l'Onu, poi i giornalisti ed ora anche i costruttori di pace vengono travolti dal turbine della guerra e del terrore. Chi ha scatenato quella guerra, contro il buonsenso e il diritto internazionale, si è assunto questa grave, gravissima responsabilità. Chi non lo avesse ancora fatto deve aprire gli occhi. Non si potrà mai mettere fine alla violenza aggiungendone dell'altra, come abbiamo fatto in Afghanistan, in Iraq, in Cecenia e in Palestina".

L'Italia non può continuare a partecipare a questa guerra infinita e sperare di non esserne travolta. Chiediamo all⹀Italia, ai cittadini e alle istituzioni di unirsi per ottenere la rapida liberazione di queste due ragazze. Nulla deve restare intentato. Nessun minuto deve essere perso. C'è troppa violenza in giro. A Beslan, a Baghdad, a Gaza, come in Colombia e in tante parti dell⹀Africa la spirale della guerra, della violenza e del terrore sta stritolando migliaia di vite umane innocenti.
Non sarà possibile rompere questa spirale se, tutti insieme, non ripeteremo con forza la più potente delle invocazioni del Papa: "Mai più guerra, mai più terrorismo, mai più violenza".

Ultime notizie

Mio fratello Ibrahim

20 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini) 

Il Punto - Si muore nel silenzio

19 Settembre 2025
I palestinesi sono soli, entriamo nel giorno 1.303 dall’invasione russa in Ucraina, e altrove, si muore nel silenzio dei media. (Raffaele Crocco)

La Sicilia ha sete

18 Settembre 2025
La Sicilia ha sete, e non da poco tempo. (Rita Cantalino)

L’inizio dell’offensiva terrestre israeliana e l’esodo di massa da Gaza City

17 Settembre 2025
Israele conferma che l’offensiva ha provocato un esodo senza precedenti. (Giacomo Cioni)

Dossier/ Materie prime critiche (4)

17 Settembre 2025
Oltre a quelli ambientali, l’estrazione di minerali critici comporta una serie di impatti diretti sulla vita di diversi gruppi vulnerabili. (Rita Cantalino)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad