Slitta l'azione di pace per l'Africa in Congo

Stampa

Parte da Bologna la fase preparatoria di "Anch'io a Kisangani": 200 volontari si sono preparati a partecipare all'azione internazionale di pace per l'Africa prevista per il 3-8 aprile, ma slittata a fine maggio, dal 22-28. A chiedere lo slittamento dell'iniziativa, lo stesso comitato promotore della città di Kisangani, per poter "avere il tempo di sensibilizzare in modo capillare tutta la popolazione". E' stato quindi stilato un programma di massima per le giornate di permanenza in Congo. Nella Rep. Democratica del Congo è in corso un dialogo intracongolese di pace che proprio in questi giorni ha visto novità riguardo alla rappresentanza dei gruppi non armati. Allo stesso tempo le formazioni dell'opposizione hanno dato il loro assenso alla presenza, tra le loro fila, di 10 delegati esterni che avranno lo 'status specifico' di osservatori. In Italia il Servizio Civile Internazionale propone a Roma dal 20 marzo al 17 aprile un festival di espressioni artistiche africane contemporanee: cinema, teatro ed arti visive. I programmi di cinema e di teatro si sposteranno a Torino dal 5 al 7 aprile.
Pubblicato il: 11.03.2002
" Fonte: » Beati costruttori di Pace, Servizio Civile Internazionale, Chiama l'Africa;
" Approfondimento: » Dossier Grandi Laghi;

Ultime notizie

Il blocco del porto di Trieste

16 Settembre 2025
Il blocco del porto di Trieste contro le armi per Israele e per l’applicazione del Trattato di pace. La mobilitazione di USB. (Laura Tussi)

L’E-Mobility in stallo?

15 Settembre 2025
La mobilità elettrica potrebbe scaricarsi: colpa di costi, filiere e infrastrutture. (Alessandro Graziadei)

Dossier/ Materie prime critiche (3)

14 Settembre 2025
La transizione energetica richiede un aumento vertiginoso della disponibilità di minerali critici come litio e rame. (Rita Cantalino)

La scheggia impazzita di Israele

12 Settembre 2025
Tel Aviv colpisce, implacabile, quando e come gli pare, nella certezza dell’impunità interna e internazionale. (Raffaele Crocco)

Eternit e panini kebab

10 Settembre 2025
Un pellegrinaggio sui campi da rugby italiani, con lo scopo di condividere e raccontare le capacità riabilitative, propedeutiche e inclusive della palla ovale. (Matthias Canapini)

Video

Serbia, arriva a Bruxelles la maratona di protesta di studenti per crollo alla stazione di Novi Sad